Marrakech Hotel – Dove abbiamo dormito a Marrakech
Marrakech è la città più turistica del Marocco e di conseguenza la scelta per dormire è quasi illimitata. Turisticamente parlando ci sono 4 aree dove dormire. 1) Gueliz: il cuore della Marrakech moderna, la ville nouvelle. E’ la zona commerciale, moderna e
Taghazout Hotel – Dove abbiamo dormito a Taghazout
CITTÁ: TAGHAZOUT NOME: Taghazout Ocean View INDIRIZZO: Rue Mhand Idir 00212668079994, Taghazout 80022, Marocco TELEFONO: +212 668-079994 SITO WEB: Clicca qui CAMERE: ci sono camere singole, doppie, triple e quadruple. Una camera costa dalle 35 alle 50€, tutte hanno il bagno privato e la colazione
MAROCCO 1° Partenza per il viaggio in Marocco con i bambini – G°1
Dopo tre anni di COVID, migliaia di mascherine, ettolitri di amuchina, tre anni di pseudo ansie e paranoie fisiche e morali più o meno vere è arrivata l’ora di guardare avanti. E’ ora di riprendere gli zaini, salire sull’aereo e andare
Essaouira Hotel – Dove abbiamo dormito a Essaouira
CITTÁ: ESSAOUIRA NOME: Dar Al Bahar INDIRIZZO: 1 Rue Touahen, Essaouira 44000, Marocco TELEFONO: +212 5244-76831 SITO WEB: Clicca Qui CAMERE e PREZZI: su 4 piani sono sviluppate 10 camere, da 2, 3 e 4. I prezzi dipendono se hanno vista mare o no. Camera
MAROCCO Aeroporto di Marrakech – Menara
NOME: Aeroporto di Marrakech-Menara CITTÀ: Marrakech INDIRIZZO: RAK Mhamid saada 6 n209، 40000, Marocco NAZIONE: Marocco SITO INTERNET: Clicca Qui PASSEGGERI ANNO: 6.000.000, con oltre 35.000 movimenti di aeromobili CODICE IATA: RAK CODICE OACI: GMMX WIFI: si DESCRIZIONE DELL'AEROPORTO DI MARRAKECH Aeroporto che serve la destinazione turistica più importante del
MAROCCO Aeroporto Agadir – Al Massira
NOME: Aeroporto di Agadir - Al Massira CITTÀ: AGADIR INDIRIZZO: BP 2000, Agadir 80000, Marocco NAZIONE: Marocco SITO INTERNET: Clicca qui CODICE IATA: AGA CODICE OACI: GMAD WIFI GRATIS: si INFORMAZIONI E DESCRIZIONE DELL'AEROPORTO DI AGADIR Ormai scalo internazionale, serve tutta la parte sud e la costa meridionale. Utilizzato
Orte Dove Dormire – Dove dormire a Orte
La Casa della Poetessa Al momento l’unico posto che consigliamo dove dormire al centro storico di Orte è un alloggio turistico della nostra amica Monica. NOME: La casa della Poetessa INDIRIZZO: Piazza Proba Falconia 2 TELEFONO: 3476553961 / 3397620968 EMAIL: lacasadellapoetessaorte@gmail.con CAMERE: Intero appartamento • 1
Passaporto Tevere – Regina Ciclarum: la perduta via dei 2 mondi
Il PassaPorto Tevere Verde, è il documento di carta che segue i fiumi Marecchia e Tevere, da Rimini a Roma. Lungo la “Perduta Via dei 2 Mondi”, nel primo Coast to Coast italiano disegnato dai corsi d'acqua. Sulla falsariga della credenziale di
Chianti Ultra Trail – 74 km 2700D+
73,4 Km, 2700 metri di dislivello, partenza e arrivo a Radda in Chianti. Il Chianti Ultra Trail non è solo una corsa o una manifestazione sportiva. Siamo nel cuore del territorio dove si produce uno dei vini più famosi e conosciuti al
Only Wine Festival a Città del Castello
L’Only Wine è il Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle piccole Cantine Italiane. E’ Il primo salone-mostra mercato, organizzato da A C Company , in collaborazione con A.I.S. Italia e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole. Si tiene a Città di
Rimini – Una città eclettica che ha saputo trasformarsi nel corso degli anni
150.000 abitanti, situata sulla costa alto-adriatica, centro della riviera romagnola, nella zona della Valmerecchia. Se si pensa che Rimini sia solo la capitale del divertimento di rilevanza internazionale si sbaglia di grosso. Rimini è tanto altro. Qui da sempre c’è stato un connubio
L’ascesa dell’Allalinhorn (4.027) – Forse il 4000 più facile di tutti
L'Allalinhorn (4.027m) è una montagna Svizzera, nel Canton Ticino, del Massiccio del Mischabel, nelle Alpi Pennine. La montagna sovrasta i villaggi di Saas-Almagell e di Saas-Fee. Dalle pendici del monte scendono 3 ghiacciai: sul versante orientale il ghiacciaio dell'Allalin sul versante
Orzes
Orzes è una frazione di Belluno, da cui dista 6 km. Poco più di 200 abitanti, si sviluppa su una strada, via Orzes, di un chilometro circa, ai lati della quale ci sono qualche decina di case. Molte delle quali nel più
Weissmies, 4017m – PD+ – L’ascesa della “Schiuma Bianca”
Il Weissmies si trova in Svizzera, fa parte delle Alpi Pennine, ha un altezza di 4017 metri,con un dislivello di circa 1000 metri. Il nome WEISSMIES deriva da Mies che significa Mouse (Schiuma) e Weiss bianco, ovvero “Schiuma Bianca”. La data della
Lago Vadimone – Il “Sinkhole” del demonio
Lago Vadimone o Lago Vladi - Monio o Lago del Demonio è un piccolo laghetto di origine vulcanica di acqua sulfurea nelle campagne tra Orte e Bassano in Teverina, nella località Lucignano. Tecnicamente non possiamo definirlo un lago ma un “Sinkhole”,
Valle di Saas o di Saastal – Saas Fee e Saas Grund
Fino al XIV secolo nella Valle di Saas, o Valle di Saastal, c'era solo un comune: Saas Oggi ci sono 4 villaggi: Saas Fee, Saas Grund, Saas Almagell e Saas Balen. Siamo nel Canton Vallese, nella zona delle Alpi Pennine. La Valle di Saas è circondata da ben
Saas Grund – Saas Fee Dove dormire
Gli hotel e gli ostelli dove dormire a Saas Fee e Saas Grund CITTÁ: SAAS GRUND NOME: B&B Haus Granit Saas Grund INDIRIZZO: 3910 Saas-Grund, Svizzera TELEFONO +41 27 957 27 89 SITO WEB: https://saaserferien.ch/ EMAIL: info@saaserferien.ch CAMERE: camere singole, matrimoniali
Dolomiti di Brenta Trail – 64 km 4200D+
Il Dolomiti di Brenta Trail non è ne un trail ne una gara ne tantomeno una corsa. E' un viaggio, un lungo viaggio sulle Dolomiti del Brenta. 64 chilometri, più di 4200 metri di dislivello, 3 punti ITRA, tra le più belle
Don Lando Leoncini
Iniziamo subito con il precisare che tutto quello che sappiamo della storia e del passato di Orte fino al 1600 è grazie ad una persona: Don Lando Leoncini. Aggiungo che quasi tutto quello che so io del Leoncini è grazie ai
Acquario di Cattolica
L'acquario di Cattolica è il 2° acquario d’Italia per numero di specie e varietà di percorsi. Classico acquario con percorsi al coperto all’interno di edifici storici con padiglioni distinti. Un ex colonia marina del 1934, attaccata alla spiaggia. Ci sono quattro itinerari suddivisi
Filoteo Alberini – L’uomo che inventò il cinema e gli odierni effetti speciali
Filoteo Alberini nasce a Orte nel 1865, figlio di Raffaele Alberini e di Candida Vecchiarelli. Durante il servizio militare inventò un nuovo procedimento per la fotoriproduzione cartografica su lastre di zinco. Molto più economico di quello in uso adottato dall’Istituto Geografico Militare
SINGAPORE – La Città del Leone e dell’Aria Condizionata
Posiamo gli zaini e alle 10 siamo già pronti per andare alla scoperta di Singapore: errore fatale, quasi mortale, ci sono 40° e 200% di umidità. Singapore, 5.4 milioni di abitanti, definita la città Intelligente, una delle 4 Tigri Asiatiche insieme
MescalinaBackpacker intervista Alpine Studio Editore
“Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini” da questa frase di Frida Kahlo è nata un’idea. Un’idea controcorrente, un’idea da sognatori. Un’idea che ha rivoluzionato non solo le vite di chi l’ha pensata ma anche di tutti quelli che
MescalinaBackpacker intervista Francesco Giommoni
Semi sconosciuto nel mondo dei travelblogger. Uno dei pochi che non ha un sito web personale. Ma per noi uno dei più esperti “traveller” sul mondo Asiatico e soprattutto Cinese. E’ oggi a MescalinaBackpacker negli studios di Radio Orte, Francesco Giommoni. LE DOMANDE DI
MescalinaBackpacker intervista 2 Cuori in Cammino
Sono una coppia che ha deciso di cambiare vita una dozzina di anni fa, ben prima che nascesse il termine “downshifting”. Una coppia un po’ fuori dagli schemi, appassionati di escursionismo e viaggi in giro per il mondo. Dopo il matrimonio nel
MescalinaBackpacker intervista Giuseppe Barile
Durante i suoi viaggi realizza reportage e documentari socioculturali in diversi paesi del mondo. Per lui è importante incontrare persone di diverse culture, vivere esperienze uniche e cercare di creare consapevolezza attraverso i suoi video. Viaggia spesso da solo quindi è lui
MescalinaBackpacker intervista Cristina Cori autrice del libro “Russia coast to coast in Transiberiana”
Romana di nascita e di spirito, ha un rapporto conflittuale con la routine e la stasi. Si definisce irrequieta e succube da una forte dipendenza da viaggi. Finisce sempre col trovarsi altrove alla ricerca di stimoli e nuove esperienze: parte spesso, o
MescalinaBackpacker intervista Nicole e Pietro autori del travelblogger Ricordati il Giacchetto
Sono Nicole e Pietro. Mangiano, fotografano, filmano e lo fanno VIAGGIANDO. Hanno viggiato da Massa fino a Singapore senza MAI prendere un VOLO. Sono stati i 7 mesi più belli ed intensi della loro vita e per questo non si fermeranno mai più. Oggi
MescalinaBackpacker intervista Diana Maria Facile
“Prends ton temps” usano dire in Africa quando ti vedono pressato dalla fretta. Non è il tempo a gestire te, sei tu a gestire il tempo” Il viaggio è impresso nel suo DNA come il colore dei suoi occhi e dei
MescalinaBackpacker intervista PiratinViaggio
Trovano le migliori offerte di viaggio disponibili online e le condividono con noi! Sono un blog (non un'agenzia viaggi) che si occupa di fare ricerche quotidiane su siti internet conosciuti e fidati al fine di trovare le migliori proposte di viaggi
MescalinaBackpacker intervista Luca Gianotti, che ci parlerà del Cammino dei Briganti
Nato a Modena nel 1961, ma vive in Marsica da 20 anni, laurea in filosofia, guida di viaggi a piedi dal 1993. Scialpinista di alto livello, guida, accompagnatore professionista, scrittore. Camminatore in tante parti del mondo. Dalla Patagonia alla Thailandia, dall’Albania a Capoverde, da
MescalinaBackpacker intervista Lorenzo Barone
Intervista, foto e articolo fatto del 2019 ma mai andata in onda e pubblicato. Mi dicevano "in bicicletta non andrai lontano.." Non so cosa intendessero per "lontano"… ma la distanza di un giro e mezzo della terra l'ho percorsa. Mi dicevano “viaggiare
Lorenzo Barone: La vita è un viaggio e io voglio viverla tutta!
Inverno 2019, una sera come tante mi squilla il cellulare. È il mio amico Dimitri Lalli, (compagno di numerosi viaggi e ultimamente, mia personale guida alpinistica sopra i 4000m) . Come suo solito, non mi saluta ed esordisce con questa frase: “Enrico,
Il Museo della Confraternite – Museo Diffuso delle Confraternite Riunite di Orte
Ad Orte ci sono 3 musei e uno di questi è il Museo delle Confraternite o Museo Diffuso delle Confraternite. Un museo unico in Italia. Diffuso, perché è posto nelle chiese di Santa Croce e San Francesco, con una prossima apertura nella chiesa
Storia di un piccolo viaggio a Michawmi Kae a Zanzibar di Valeria Bernardi
Era fine gennaio 2015. Mio papà era appena morto. Volevo scappare. Dal dolore e dalla tristezza. Dal vento freddo che portava quell’inverno nel mio cuore e nella mia anima. Calore. Avevo bisogno di calore, sole, migliaia di kilometri dai luoghi che avevano visto
Dal Rifugio Guide Val d’Ayas al Polluce (4.092 m) sulla Via Normale per la cresta Sud Ovest
Ieri mattina siamo partiti dal Rifugio Quintino Sella al Felik, abbiamo tentato prima l’ascesa al Lyskamm occidentale ma siamo tornati indietro prima dell’ultima parete. Tornati al Passo del Felik abbiamo asceso il Castore dalla Cresta sud est per scedere dalla parete
La traversata del Castore (4228m) – L’ascesa dal Felik e la discesa dal Verra
Il Castore è una montagna la cui cima è divisa a metà tra Svizzera e l’Italia, tra la Valle d’Aosta e la regione Vallese. 4228 metri di altezza, 160 di prominenza, ascesa per la prima volta il 23 Agosto 1861. Si più
Dal Rifugio Quintino Sella al Felik al Lyskamm Occidentale
L’ascesa del Lyskamm Occidentale, o del Castore, dal Rifugio Quintino Sella al Felik si deve dividere in 2 tappe: La prima è quella che va dal rifugio al Ghiacciaio al Felik La seconda è quella che parte dal Ghiacciaio e
Piccolo Alfabeto per Viaggiatori Selvatici di Eleonora Sacco
"Piccolo Alfabeto per Viaggiatori Selvatici" è il primo libro di una delle “New Entry” della letteratura da viaggio Italiana: Eleonora Sacco. Come fa capire il titolo, il libro è suddiviso in ordine alfabetico in 39 capitoli. 39 storie, esperienze, racconti di viaggio