ALBANIA 6° Diario del terzo giorno a Berat e arrivo a Girocastro – G°5
TERZO GIORNO A BERAT Dopo i primi giorni quasi relax, oggi la giornata sarà di fuoco. I nostri amici che dovevano arrivare ieri mattina sono giunti solo la sera quindi dobbiamo recuperare una giornata. Oltre che vedere tutta la città, dovremmo visitare il
ALBANIA 5° Secondo giorno a Berat racconto e diario – G°4
BERAT RACCONTO DEL SECONDO GIORNO Secondo giorno a Berat e quarto in Albania. Oggi ci raggiungeranno anche i nostri amici Damiano, Federica e Sante di un anno e mezzo. Tra aereo e macchina avevamo calcolato che dovevano arrivare a Berat prima di
MescalinaBackpacker intervista Falupe – Viaggiatore non per caso
MescalinaBackpacker intervista "Viaggiatore non per caso" NOME: FAUSTO LUCIANO PELLINO in arte Falupe PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM: Viaggiatore non per caso - travel blog SITO WEB: https://www.viaggiatorenonpercaso.com/ Fausto Luciano Pellino, in arte Falupe, classe 1969. Nato ad Aosta da genitori Campani, vissuto
ALBANIA 4° Primo giorno a Berat diario e racconto – G°3
BERAT DIARIO DEL PRIMO GIORNO Come scritto nell’articolo precedente, siamo a Berat. Con la macchina arriviamo direttamente davanti al Maya Hostel, prenotato via telefono. 25€ a notte per una camera doppia con bagno privato e colazione inclusa. Sono circa le 12:00, lasciamo gli zaini,
MADAGASCAR con i Bambini – Racconto del viaggio di Valeria con i suoi 2 figli
MADAGASCAR CON I BAMBINI Ho sempre pensato ai miei viaggi come a momenti essenziali. L’essenzialità infatti è una condizione per lasciare spazio al resto. L’essenzialità del viaggio parte dallo zaino: 2 pantaloni, 2 magliette, 2 mutande. Una meta, la sola prima notte prenotata e un’idea
MescalinaBackpacker intervista Marco Adriani – Menevojoanna
MescalinaBackpacker intervista Marco Adriani NOME: Marco Adriani PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM: me ne vojo anna SITO WEB: https://www.menevojoanna.it Marco Adriani, nato a Roma nel 1977. La sua più grande passione è sempre stata viaggiare. Appena può parte. Ama fare viaggi verso mete lontane, mettere una lunga distanza tra
BERAT Dove dormire – Dove abbiamo dormito a Berat
BERAT DOVE DORMIRE CITTÁ: BERAT NOME: Hostel Maya Berat INDIRIZZO: 5002, Rruga Kristaq Tutulani, Berat, Albania TELEFONO +355 67 519 9166 SITO WEB: https://www.hostelmaya.com EMAIL: infohostelmaya@gmail.com CAMERE e PREZZO: camere doppie sia con letto matrimoniale che con 2 letti singoli: 20/25€ letto in dormitorio: 10-11€ Le camere sono
BERAT Cosa vedere e cosa fare nella città dalle 1000 finestre
BERAT COSA VEDERE Come abbiamo già scritto, Berat è uno delle 3 città più famose, visitate e importanti dell’Albania. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, una storia millenaria, con uno dei centri storici più affascinanti al mondo e con le finestre e le persiane delle
MescalinaBackpacker intervista Alessio Murgia
MescalinaBackpacker intervista Alessio Murgia EBBEECCO, finalmente ci siamo, dalla prossima settimana partono le nuove puntate di MescalinaBackpacker su Radio Orte. Prima puntata della nuova stagione di “MescalinaBackpacker - Viaggiare con stile” su Radio Orte. E la puntata PILOT non poteva che partire con
Il Castello di Berat – Il futuro del turismo Albanese
IL CASTELLO DI BERAT Il Castello di Berat, Kalaja e Beratit, noto anche come Antipatra è uno dei simboli della città e una delle attrattive più popolari dell’Albania. Un castello ottomano a forma triangolare, in simbiosi con il contesto naturalistico e parte integrante
BERAT – Dove le religioni uniscono e non dividono
BERAT Berat o Berati, 60.000 abitanti, distante 100 km da Tirana, chiamata e conosciuta come “la città delle 1000 finestre”, finestre che sembrano occhi che ti osservano ovunque tu vada. Il fiume Osum divide la città in due parti, Gorica e Mangalem,
ALBANIA 3° Da Tirana a Berat in auto – G°3
Da Tirana a Berat in auto Terzo giorno in Albania, oggi lasciamo Tirana per andare a Berat, una delle 3 città più turistiche dell’Albania. Facciamo colazione all’ostello e andiamo a prendere la macchina a noleggio nella piazza “Sheshi Avni Rustemi” all’agenzia “EasyDrive
TIRANA Ostelli – Dove abbiamo dormito a Tirana
TIRANA OSTELLI CITTÁ: TIRANA NOME: Milingona City Center INDIRIZZO: Villa Nr.11,, Rruga Vehbi Agolli TELEFONO: +355 69 207 0076 anche whatsapp SITO WEB: https://www.milingonahostel.com EMAIL: milingonahostel@gmail.com CAMERE: camera doppia privata con bagno in comune: 25/30€ letto in camerata con bagno in comune: 10€ LETTI IN CAMERATA:
Albania informazioni utili – Qualche info utile in più
ALBANIA INFORMAZIONI UTILI QUANDO ANDARE: L’Albania ha un clima all’incirca come l’Italia, quindi dipende da cosa cercate e cosa vi piace fare. Ricordando che c’è un clima molto differente tra provincia e provincia, ci sono molti microclimi. Come sempre i mesi migliori
ALBANIA Trasporti – Come muoversi e spostarsi in Albania
ALBANIA TRASPORTI Spostarsi e muoversi in Albania, anche se le distanze sono relativamente vicine non è per niente facile. Uno, il territorio è prevalentemente collinare e montuoso, due, mancano addirittura le basi delle infrastrutture, terzo, il servizio pubblico è praticamente assente. La scelta
ALBANIA Noleggio auto – Informazioni, costi e consigli
ALBANIA NOLEGGIO AUTO Noleggiare una macchina in Albania è uno degli aspetti più importanti del viaggio. Farlo è veloce, economico e facile. Oltretutto è il modo e mezzo per noi migliore, per il momento, per visitare e vedere l’Albania. Non solo perché sia ha
ALBANIA Come arrivare – Tutti i modi e mezzi per arrivare in Albania
ALBANIA COME ARRIVARE Arrivare in Albania è, sopratutto per i cittadini Italiani e dell’Unione Europea, molto semplice, veloce ed economico. Sopratutto perché non serve il visto e l’aeroporto di Tirana è servito da molte compagnie low-cost. E’ possibile entrarci in aereo, in nave
ALBANIA Aeroporto Tirana – Nënë Tereza
AEROPORTO TIRANA NOME: Tirana Internazional Airport Nene Tereza CITTÀ: Tirana INDIRIZZO: Airport Rd Rinas NAZIONE: Albania SITO INTERNET: http://www.tirana-airport.com/ CODICE IATA: TIA CODICE OACI: LATI WIFI: si, gratuito ma quasi sempre non funziona AEROPORTO TIRANA DESCRIZIONE: Aperto nel 1957 è tutt’oggi l’unico aeroporto internazionale dell’Albania e gestisce tutto il
ALBANIA 2° Diario e Racconto del secondo giorno a Tirana – G°2
SECONDO GIORNO A TIRANA Secondo giorno del viaggio in Albania e seconda giornata Tirana. Per chi non avesse letto il primo post-racconto siamo io, la mia compagna Valeria incinta al 3° mese e nostro figlio Alessandro di 10 mesi. Dopo aver trascorso
ALBANIA Visto, Visa on Arrival e Ambasciate
ALBANIA VISTO Anche se l’Albania non appartiene all’U.E. i cittadini dell’Unione Europea non necessitano di visto per entrare nella nazione. Per soggiorno e permanenza inferiori ai 90 giorni, è sufficiente SOLO la carta d’identità cosi come il PASSAPORTO con validità residua di
TIRANA Cosa vedere – Tutti i luoghi da non perdere nella capitale Albanese
TIRANA COSA VEDERE Oltre ai 3 siti più frequentati e conosciuti, di cui abbiamo già parlato in post specifici: BUNKER’ART 1 e 2 MERCATO CENTRALE PAZARI I RI PIAZZA CASTRIOTA SCANDERBEG vediamo ora le altre attrazioni principali di Tirana. CAMPANILE TORRE DELL’OROLOGIO, 1820/1830,
TIRANA – Bunk’Art, i bunker segreti di Enver Hoxha
BUNK’ART Il Bunker’Art è forse l’attrazione turistica più famosa di Tirana. Nella città ci sono 2 bunker’art. Il primo, è quello più visitato e impressionante. Si trova nella periferia nord orientale, vicino al cimitero Tufina, ci si arriva in bus che si prende
TIRANA – Il Mercato centrale Pazari i Ri
IL MERCATO CENTRALE PAZARI I RI Letteralmente “nuovo bazar - mercato” è considerato dagli abitanti il cuore di Tirana. Situato a 10 minuti a piedi da piazza Skanderbeg è una delle attrazioni principali della città. Costruito nel 1930 da Re Zog che ne
TIRANA – Piazza Scanderbeg, il luogo simbolo di una nazione
PIAZZA SCANDERBEG La Piazza Scanderbeg è la piazza principale di Tirana. Il luogo simbolo dell’universo Albanese, ne rappresenta il suo centro geografico e politico. Un area pedonale di 40.000 m², più o meno 5 ettari, la 81° piazza più grande al mondo. Una pizza
DURAZZO Ristoranti – Dove mangiare a Durazzo
DURAZZO RISTORANTI NOME: SEMA INFORMAZIONI E COMMENTI Ci siamo fermati a Durazzo solo per pranzare e sotto consigliato dalla lonely e di T.A. in cui c’era scritto che era presente un chef italiano siamo arrivati al Sema per farci una bella
TIRANA – La città che non ci aspettavamo di trovare
Tirana: è arrivata la tua ora Tirana è la capitale dell’Albania, suo centro politico, economico, culturale, religioso, istituzionale e universitario. 900.000 abitanti, attraversata dal fiume Ishem, è situata al centro della nazione, in una valle circondata da alte montagne, laghi e riserve naturalistiche. Sede
ALBANIA 1° Diario e racconto del primo giorno a Tirana – G°1
Racconto del primo giorno a Tirana Nuovo viaggio backpacker - zaino in spalla con nostro figlio Alessandro che ora ha 9 mesi. Andiamo in Albania, per un viaggio di 8 giorni e come quasi sempre ci capita, sappiamo dove andremo il primo
GIROCASTRO Ristoranti – Dove mangiare a Girocastro
GIROCASTRO RISTORANTI NOME: BAR RISTORANTE RRAPI DOVE SI TROVA: è situato nella parte storica della città COMMENTO E INFORMAZIONI: Abbastanza facile dia trovare, si trova nella parte del centro storico. Ha dei tavolini esterni all’ombra sotto secolari e altissimi platani.Un ristorante
BERAT Ristoranti – Dove mangiare a Berat
BERAT RISTORANTI NOME: MANGALEMI DOVE SI TROVA: all’inizio della strada che va al castello, nel quartiere di Mangalemi. INFORMAZIONI E COMMENTI: Facilissimo da trovare, aperto a pranzo a cena, ha il wifi. Al primo piano c’è la parte dell’hotel e delle
TIRANA Ristoranti – Dove mangiare a Tirana
TIRANA RISTORANTI NOME: MARKATA E PESHKUT DOVE SI TROVA: Pazari i Ri, il mercato più turistico e importante della città. COMMENTO E INFORMAZIONI: Nella piazza del mercato ci sono 2 ristoranti Markata e Pashkut. Uno più piccolo all’angolo tutto a vetrate
ALBANIA Cucina – La cucina Albanese
ALBANIA CUCINA L’ Albania non è famosa per la sua tradizione gastronomica. Invece devo dirvi che è stata una piacevole scoperta, ci ha entusiasmato, dal primo all’ultimo giorno sia per la qualità dei piatti di pesce sia per quelli dell’entroterra. Una cucina mediterranea,
Viaggio di gruppo tra i Rifugi delle Dolomiti – Da Selva a Cortina
Viaggio di gruppo tra i Rifugi delle Dolomiti Come promesso finalmente per quest’inverno ce l’abbiamo fatta!! Grazie ai consigli, ai suggerimenti e all’esperienza di MescalinaBackpacker, l’agenzia Terre d’Avventura dal 26 Gennaio al 2 Febbraio 2020 trasformerà la settimana bianca in un viaggio
ALBANIA Storia – Breve riassunto della storia dell’Albania
ALBANIA STORIA L’Albania è una della regioni più anticamente popolate dei Balcani e dell’Europa, abitata fin dal paleolitico 100.000 anni fa. I primi abitanti di cui si ha notizia sono delle tribù indoeuropee che Erotodo descrisse come “Pelasgi”, diretti discendenti di un
ALBANIA Itinerario, Costi e Mappe del Viaggio
ALBANIA ITINERARIO, COSTI E MAPPE DEL VIAGGIO VIAGGIO EFFETTUATO DAL: 26 Maggio 2019 AL: 2 Giugno 2019 GIORNI EFFETTIVI: 8 giorni PARTECIPANTI: Enrico, Valeria, Alessandro (9 mesi) - Damiano, Federica, Sante (1 anno e 7 mesi) NAZIONI VISTE: Albania ALBANIA ITINERARIO DEL VIAGGIO 1° GIORNO - Domenica:
ALBANIA Religione – Tutte le religioni dell’Albania
ALBANIA RELIGIONE L’Albania, uno dei crocevia millenari delle religioni mondiali, è stata nel XX° secolo un caso unico e raro. Nel 1967, il dittatore Hokha, ha vietato e reso illegali, TUTTE le religioni, chiudendo tutti i luoghi di culto, moschee e chiese. Imponendo
IRLANDA Perchè? Perchè fare un viaggio in Irlanda
Perchè fare un viaggio in Irlanda L’Irlanda - La sorella povera dell’Inghilterra Prima di parlare della sua bellezza esteriore dobbiamo ricordare che l’Irlanda è una nazione ricca di storia e cultura, patrimonio mondiale della letteratura. Qui sono nati e cresciuti personaggi come Yeats,
IRLANDA DEL NORD Perchè? Perchè fare un viaggio in Irlanda del Nord
Perchè fare un viaggio in Irlanda del Nord Irlanda del nord, o Ulster, è uno dei 4 stati del Regno Unito, si paga con la sterlina, si guida a sinistra e comanda la regina. La nazione dell’IRA, del Titanic e di George
IRLANDA Con Bambini – L’Irlanda backpacker con i bambini
IRLANDA CON I BAMBINI Il viaggio sull’isola Irlandese è stato il primo viaggio che io e Alessio, i 2 autori di MescalinaBackpacker, abbiamo fatto insieme ai nostri figli di 3 e 1 mesi con relative compagne. Un viaggio nel più classico spirito
IRLNDA DEL NORD E IRLANDA Zaino – Come vestirsi e cosa portare
IRLANDA DEL NORD E IRLANDA ZAINO Come già scritto il viaggio in Irlanda è stato il primo viaggio con mio figli di 3 mesi. Eravamo 2 coppie, anche l’altra con una bambina di 10 mesi. Oltre al bagaglio a mano ciascuno di 10
IRLANDA Cosa vedere – Cosa vedere in Irlanda
IRLANDA COSA VEDERE Piccola premessa prima di iniziare. A parte tutti i luoghi, monumenti, città, attrattive naturali e paesaggistiche presenti su tutta l’isola, uno dei motivi, spesso non detti, perchè si viene in Irlanda sono le sue …BIRRE. La Guinness su tutte e