Cipro cucina – Cosa mangiare a Cipro
CIPRO CUCINA Come la storia ci insegna, Cipro è stata da sempre uno dei punti di incontro delle antiche civiltà che solcavano il Mediterraneo. Come la storia, anche la cucina rispecchia questa “fusion”, millenaria. La cucina cipriota è in linea di massima una
MescalinaBackpacker intervista Vanessa Marenco
VANESSA MARENCO OSPITE A RADIO ORTE Questa settimana MescalinaBackpacker intervista una delle scrittrici emergenti del panorama Italiano. Viaggiare fa di lei ciò che è. Entusiasta quando sale su aereo o su una barca inuit e quando vede una nuova città dall’alto di un grattacielo
MescalinaBackpacker intervista BlondeTrotter
ALESSANDRA FAVARO SI RACCONTA A RADIO ORTE Questa settimana MescalinaBackpacker intervista Alessandra Favaro, nickname BLONDETROTTER autrice del #travelblog Va' a quel Paese - Piccoli posti autentici Giornalista da oltre 10 anni, scrive di cronaca, enogastronomia e viaggi per diverse testate online. Le sue
MescalinaBackpacker intervista “Viaggiare da Soli”
VIAGGIARE DA SOLI Questa settimana sulle frequenze di Radio Orte avremo l’opportunità di ascoltare l’intervista che MescalinaBackpacker ha fatto a Francesca Di Pietro autrice del travelblog Viaggiare da Soli. Francesca, Napoletana, appassionata di viaggi fin da piccolissima è psicologa e insegnante di
L’atlante dell’insolito. Un viaggio tra i luoghi del divenire di V. Marenco
Intervista a Vanessa Marenco sul suo libro "L'atlante dell'Insolito. Un viaggio tra i luoghi del divenire" A fine agosto 2019, è uscito “L’Atlante dell’insolito. Un viaggio tra i luoghi del divenire”, edito da Alpine Studio. A me il libro è piaciuto moltissimo
MescalinaBackpacker intervista “Hakuna Matata Viaggi”
HAKUNA MATATA VIAGGI Bentornati a tutti amici di #MescalinaBackpacker! Questa settimana a farci compagnia ci saranno due simpatici ragazzi, Elena, 22 anni e studentessa di lingue e culture per il turismo, e Gabriele, 24 anni, con la #passione per la #fotografia, nonché
ALBANIA 9° Racconto degli ultimi 3 giorni a Tirana – G°6,7,8
ULTIMI 3 GIORNI A TIRANA 6° Giorno: Venerdì Ripartiamo da Durazzo alle 16:00. Per Tirana sono 40 km sull’unica vera autostrada a 4 corsie della nazione. Si passa davanti all’aeroporto e si arriva in città. Purtroppo anche qui è orario pendolari ed è tutto bloccato. Un
Madagascar con i Bimbi 1° Parte: L’ALTOPIANO CENTRALE di Valeria Bernardi
MADAGASCAR CON I BIMBI 1° PARTE L'ALTOPIANO CENTRALE Siamo arrivati di notte ad Antananarivo, dopo un ottimo volo con Air France. Mi aspettavo un aeroporto peggiore, ma, a parte la confusione e l’attesa per i visti, è andato tutto liscio. Ovviamente tutti eravamo
ALBANIA 8° Sosta a Durazzo per pranzo prima di arrivare a Tirana – G°6
DURAZZO 6° GIORNO - Venerdi Come scritto lasciamo Girocastro verso le 10 e dopo 200 km e 3 ore su strade mezze desertiche arriviamo a Durazzo. 2° città più popolosa della nazione, una delle meglio che rispecchia l’Albania di oggi. Moderna, viva, frizzante, in
ORTE Come Arrivare – Tutti i modi e mezzi per raggiungere Orte
COME RAGGIUNGERE ORTE Con qualsiasi mezzo e modo volete arrivare ma soprattutto da qualsiasi parte d’Italia, d’Europa o del mondo provenite non avete nessuna scusa. Per raggiungere Orte, situato al centro dell'Italia, ora avete solo l’imbarazzo della scelta. ORTE COME ARRIVARE IN AUTO Il
ALBANIA Perchè? Il perchè del nostro viaggio in Albania
I MOTIVI CHE CI HANNO SPINTO A FARE UN VIAGGIO IN ALBANIA Come scritto più volte durante i vari articoli sull’Albania, il viaggio nel paese delle Aquile è stato il primo vero grade viaggio fatto con nostro figlio di 10 mesi. Ma
MescalinaBackpacker intervista “Due Zaini in Viaggio”
Su Radio Orte l'intervista a Noemi e Lorenzo È con molto piacere che annunciamo l'intervista di questa settimana. Come sempre sarà una puntata con i fiocchi; come sempre avremo modo di #sognare insieme ai nostri #viaggiatori. Domani intervisteremo gli autori di Due Zaini
ALBANIA 7° Racconto e diario della giornata a Girocastro – G°5 e 6
GIROCASTRO RACCONTO DEI 2 GIORNI A GIROCASTRO 5 °GIORNO - Giovedi Come già scritto alle 14 partiamo da Berat e dopo 3 ore e 200 km arriviamo Girocastro. Grazie al navigatore raggiungiamo il Silver Hill Guesthouse, dove prendiamo due camere doppia, con bagno condiviso
ALBANIA con Bambini – L’Albania Backpacker con i bambini
L'ALBANIA CON I BAMBINI L’Albania è stato il primo vero grande viaggio con il nostro bambino Alessandro di 10 mesi. E’ vero che eravamo stati a 4 mesi in Irlanda, ma era troppo piccolo. Cosi come un weekend a Ibiza, troppo corto. Si, gli
ALBANIA Cosa vedere e cosa fare in un viaggio
ALBANIA COSA VEDERE L’Albania è una nazione relativamente piccola, come una regione d’Italia ma al suo interno si trova un territorio variegato, eclettico e tutto da scoprire. Oltre i 4 “siti” che l’Unesco ha dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità: Parco Nazionale di Butrinto
MescalinaBackpacker intervista Giulia di “I Viaggi di Giugliver”
"I VIAGGI DI GIUGLIVER - LA PASSIONE DEL VIAGGIO" Come ogni settimana siamo pronti ad annunciarvi la prossima intervista della settimana! Stavolta avremo il piacere di avere con noi Giulia, ovvero l’autrice del travelblog “I viaggi di Giugliver”. Siete appassionati di #letteratura e
ALBANIA Mare, Montagna, Laghi, Flora e Fauna
ALBANIA MARE Non possiamo parlare dell’Albania senza partire dal motivo principale (non il nostro) perché ormai migliaia di turisti vengono in Albania. Il mare. In Albania ci sono 450 km di costa che si può dividere in due parti. La parte Adriatica con
ALBANIA Zaino – Cosa ho portato e come vestirsi per un viaggio in Albania
ALBANIA ZAINO Uno degli aspetti più importanti di un viaggio, forse quello che ci sta più a cuore, è senza dubbio lo zaino, cosa metterci dentro e come vestirsi. Ancora di più quando con voi, avete il vostro figlio di pochi mesi
Girocastro cosa vedere e cosa fare nella Citta di Pietra
GIROCASTRO COSA VEDERE Oltre al centro storico di cui abbiamo parlato, vediamo ora le altre cose da vedere e da fare a Girocastro. BAZAR Una delle parti più turistiche della città è il suo “ex” caratteristico Bazar Ottomano, situato in mezzo al centro
GIROCASTRO – Un carapace di pietra, patria di Hoxha e Kadare
GIROCASTRO - LA FORTEZZA D'ARGENTO Molti sono i nomi con cui Girocastro viene chiamata e scritta. Argiocastro in italiano, Argyricastro in Greco, Gjirokester e Gjirokastra in Albanese. Ma letteralmente ha un solo significato: “Fortezza d’argento”. La città argentata perché gli abitanti dicono che dopo
MescalinaBackpacker intervista Chiara di VIAGGIA MONDO
VIAGGIA MONDO CHIARA, LUCA E TOMMY: UNA FAMIGLIA IN GIRO PER IL MONDO Come ogni settimana siamo pronti ad annunciarvi la prossima intervista, che non dovrete perdervi assolutamente. Questa settimana avremo l’immenso piacere di fare due chiacchiere con Chiara, l’autrice del blog viaggiamondo.it.
MescalinaBackpacker intervista “Mangia Viaggia Ama – Travel Blog”
"MANGIA VIAGGIA AMA" OSPITE A RADIO ORTE Questa settimana sarà ospite su Radio Orte nel programma di viaggi MescalinaBackpacker la travelblogger LETIZIA GARDIN autrice di "Mangia Viaggia Ama". “Mi chiamo Letizia, mangio troppo, non viaggio mai abbastanza, ed amo profondamente. In una
ALBANIA Libri e Film – Consigli di lettura prima di partire
Tra i tanti libri da leggere prima di fare un viaggio in Albania non possiamo che non partire da Ismail Kadare. Riconosciuto come il più famoso scrittore albanese, visse durante la dittatura di Hoxha in esilio politico in Francia. Il libri di
MescalinaBackpacker intervista Lorenzo Baldi – Professione Viaggiatore
MESCALINABACKPCKER INTERVISTA PROFESSIONE VIAGGIATORE Questa settimana su Radio Orte avremo il grandissimo piacere di avere con noi Lorenzo, meglio conosciuto come Professione Viaggiatore nonché il nome con cui potete trovarlo su instagram e Facebook. Lorenzo, nato e cresciuto a Firenze, ha solo
MescalinaBackpacker intervista LIFE IN TRAVEL
MescalinaBackpacker intervista LIFE IN TRAVEL Questa settimana MescalinaBackpacker intervista Leo e Vero vero gli autori di LIFE IN TRAVEL. Solo su Radio Orte sarà possibile ascoltare la storia e le curiosità di uno, se non IL, il sito più seguiti in Italia
MescalinaBackpacker intervista Chiara Parodi – “Viaggiatrice Dichiarata”
MESCALINABACKPACKER INTERVISTA VIAGGIATRICE DICHIARATA Ragazzi e ragazze, come ogni settimana siamo pronti su RadiOrte per un altra intervista insieme. Stavolta i ragazzi di MescalinaBackpacker avranno il piacere di fare due chiacchiere con Chiara Parodi, che ci parlerà del suo blog Viaggiatrice Dichiarata. Chiara è
Viaggio in Oman, cosa c’è da sapere prima di organizzare il tour
Viaggio in Oman, cosa c’è da sapere prima di organizzare il tour L’Oman è uno stato asiatico che si trova nella porzione sud-orientale della penisola arabica, confinante con Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Yemen. Questa sua particolare posizione geopolitica risulta
GIROCASTRO Hotel – Dove abbiamo dormito a Girocastro
GIROCASTRO HOTEL CITTÁ: GIROCASTRO NOME: SILVER HILL INDIRIZZO: Rruga Ismail Kadare, Gjirokaster, Albania TEL-FAX: +355 69 576 5644 SITO WEB: nd EMAIL: nd CAMERE: ci sono solo camere private, da 2-3-4 persone, che sono nuove, pulite, spaziose, molto confortevoli e calde PREZZO: 25/30€ a notte per camera LETTI IN
MescalinaBackpacker intervista Federica Xotti – Travelliamo
MescalinaBackpacker intervista Federica Xotti di TRAVELLIAMO Federica, 27 anni, friulana ma vive a Milano. Laureata in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale gestisce il blog travelliamo.me e le relative pagine social. Travel addicted per nascita e viaggiatrice di mestiere, è alla continua ricerca
ALBANIA 6° Diario del terzo giorno a Berat e arrivo a Girocastro – G°5
TERZO GIORNO A BERAT Dopo i primi giorni quasi relax, oggi la giornata sarà di fuoco. I nostri amici che dovevano arrivare ieri mattina sono giunti solo la sera quindi dobbiamo recuperare una giornata. Oltre che vedere tutta la città, dovremmo visitare il
ALBANIA 5° Secondo giorno a Berat racconto e diario – G°4
BERAT RACCONTO DEL SECONDO GIORNO Secondo giorno a Berat e quarto in Albania. Oggi ci raggiungeranno anche i nostri amici Damiano, Federica e Sante di un anno e mezzo. Tra aereo e macchina avevamo calcolato che dovevano arrivare a Berat prima di
MescalinaBackpacker intervista Falupe – Viaggiatore non per caso
MescalinaBackpacker intervista "Viaggiatore non per caso" NOME: FAUSTO LUCIANO PELLINO in arte Falupe PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM: Viaggiatore non per caso - travel blog SITO WEB: https://www.viaggiatorenonpercaso.com/ Fausto Luciano Pellino, in arte Falupe, classe 1969. Nato ad Aosta da genitori Campani, vissuto
ALBANIA 4° Primo giorno a Berat diario e racconto – G°3
BERAT DIARIO DEL PRIMO GIORNO Come scritto nell’articolo precedente, siamo a Berat. Con la macchina arriviamo direttamente davanti al Maya Hostel, prenotato via telefono. 25€ a notte per una camera doppia con bagno privato e colazione inclusa. Sono circa le 12:00, lasciamo gli zaini,
Madagascar con i Bambini – Racconto del viaggio di Valeria con i suoi 2 figli
MADAGASCAR CON I BAMBINI Ho sempre pensato ai miei viaggi come a momenti essenziali. L’essenzialità infatti è una condizione per lasciare spazio al resto. L’essenzialità del viaggio parte dallo zaino: 2 pantaloni, 2 magliette, 2 mutande. Una meta, la sola prima notte prenotata e un’idea
MescalinaBackpacker intervista Marco Adriani – Menevojoanna
MescalinaBackpacker intervista Marco Adriani NOME: Marco Adriani PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM: me ne vojo anna SITO WEB: https://www.menevojoanna.it Marco Adriani, nato a Roma nel 1977. La sua più grande passione è sempre stata viaggiare. Appena può parte. Ama fare viaggi verso mete lontane, mettere una lunga distanza tra
BERAT Dove dormire – Dove abbiamo dormito a Berat
BERAT DOVE DORMIRE CITTÁ: BERAT NOME: Hostel Maya Berat INDIRIZZO: 5002, Rruga Kristaq Tutulani, Berat, Albania TELEFONO +355 67 519 9166 SITO WEB: https://www.hostelmaya.com EMAIL: infohostelmaya@gmail.com CAMERE e PREZZO: camere doppie sia con letto matrimoniale che con 2 letti singoli: 20/25€ letto in dormitorio: 10-11€ Le camere sono
BERAT Cosa vedere e cosa fare nella città dalle 1000 finestre
BERAT COSA VEDERE Come abbiamo già scritto, Berat è uno delle 3 città più famose, visitate e importanti dell’Albania. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, una storia millenaria, con uno dei centri storici più affascinanti al mondo e con le finestre e le persiane delle
MescalinaBackpacker intervista Alessio Murgia
MescalinaBackpacker intervista Alessio Murgia EBBEECCO, finalmente ci siamo, dalla prossima settimana partono le nuove puntate di MescalinaBackpacker su Radio Orte. Prima puntata della nuova stagione di “MescalinaBackpacker - Viaggiare con stile” su Radio Orte. E la puntata PILOT non poteva che partire con
Il Castello di Berat – Il futuro del turismo Albanese
IL CASTELLO DI BERAT Il Castello di Berat, Kalaja e Beratit, noto anche come Antipatra è uno dei simboli della città e una delle attrattive più popolari dell’Albania. Un castello ottomano a forma triangolare, in simbiosi con il contesto naturalistico e parte integrante
BERAT – Dove le religioni uniscono e non dividono
BERAT Berat o Berati, 60.000 abitanti, distante 100 km da Tirana, chiamata e conosciuta come “la città delle 1000 finestre”, finestre che sembrano occhi che ti osservano ovunque tu vada. Il fiume Osum divide la città in due parti, Gorica e Mangalem,