BELFAST Dove dormire – Dove abbiamo dormito a Belfast
BELFAST DOVE DORMIRE CITTÁ: BELFAST NOME: Hotel ETAP Belfast INDIRIZZO: 35 Dublin Rd, Belfast BT2 7HE, Regno Unito TEL-FAX: +44 28 9032 8126 SITO WEB: https://www.accorhotels.com/it/hotel-7186-etap-belfast/index.shtml CAMERE e PREZZO: camere doppie a partire da 70€ a notte. Le camere sono arredate in stile essenziale e moderno. LETTI
DUBLINO Dove dormire – Dove abbiamo dormito a Dublino
DUBLINO DOVE DORMIRE CITTÁ: Dublino NOME: Jacobs Inn INDIRIZZO: 21-28 Talbot Pl, Mountjoy, Dublin 1, D01 W5P8, Irlanda TELEFONO: +353 1 855 5660 SITO WEB: http://www.jacobsinn.com EMAIL: info@jacobsinn.com CAMERE e PREZZI: camere doppie private con bagno in camera da 100€ a notte - letti in dormitorio da
Irlanda Visto – I documenti necessari per entrare nel paese
IRLANDA VISTO, VISA E AMBASCIATE La Repubblica d’Irlanda anche se fa parte dell’UE non è nell’area Shengen. Quindi alla frontiera ci sono leggermente più controlli sui documenti. Per entrare nel paese è necessario viaggiare con solo uno dei 2 documenti in corso di
IRLANDA DEL NORD Visto – I documenti necessari per entrare nel paese
IRLANDA DEL NORD VISTO, VISA E AMBASCIATE L’Irlanda del nord fa farte del Regno Unito e anche se è stata introdotta la Brexit, per il momento non ci sono modifiche per i documenti da presentare all’ingresso. I cittadini Italiani e dell’Ue per
IRLANDA Informazioni utili – Qualche consiglio in più
IRLANDA INFORMAZIONI UTILI QUANDO ANDARE Anche se in Irlanda ci sono stagioni ben chiare, non c’è un periodo migliore per venirci, tutto dipende da cosa cerchiamo. Se proprio dobbiamo indicarvi un periodo per un viaggio è la primavera anche se fino a
IRLANDA DEL NORD Informazioni utili – Qualche info per il viaggio
IRLANDA DEL NORD INFORMAZIONI UTILI QUANDO ANDARE e CLIMA: L’isola Irlandese ha un clima continentale, con temperature mai ne troppo fredde ne troppo calde. Piove spesso, il vento è forte ma difficilmente si arriva a minime sotto lo 0 e a massime sopra
IRLANDA Trasporti – Modi e mezzi per muoversi e spostarsi
IRLANDA TRASPORTI Nella Repubblica d’Irlanda spostarsi è molto facile e veloce. Il sistema di trasporto sia pubblico che privato è moderno, capillare e puntuale. Su tutta l’isola, il modo migliore per muoversi è quello di prendere un auto a noleggio arrivo e di
IRLANDA DEL NORD Trasporti – Modi e mezzi per muoversi e spostarsi
IRLANDA DEL NORD TRASPORTI In tutta l’isola Irlandese i sistemi di trasporto pubblico e privato sono moderni, efficienti e puntuali. Purtroppo non capillari e soggetti a modifiche e cancellazioni durante le stagioni non turistiche. A malincuore devo scrivere che il modo e l’opzione
IRLANDA Come arrivare – Tutti i modi e mezzi per arrivare
IRLANDA COME ARRIVARE Diversamente dall’Irlanda del nord e da Belfast, arrivare nella Repubblica d’Irlanda e Dublino è molto più facile e comodo Prima di tutto perchè l’Aeroporto di Dublino è uno dei meglio collegati di tutta l’Europa e a molti voli diretti
IRLANDA DEL NORD Come arrivare – Tutti i modi e mezzi per arrivare
IRLANDA DEL NORD COME ARRIVARE Raggiungere l’Irlanda de Nord e la sua capitale Belfast dall’Italia non è molto semplice e veloce. Di voli diretti ce ne sono pochi e solo con due compagnie: Easy Jet con voli da e per Napoli e
IRLANDA 10° Ultimo giorno del viaggio in Irlanda con i bambini – G°7
Ultimo giorno del viaggio in Irlanda con i bambini Ultimo giorno del viaggio in Irlanda con i bambini e le nostre compagne. Il primo viaggio tutti insieme, il primo di una lunga serie. Siamo a Drogheda e nel pomeriggio dobbiamo raggiungere l’aeroporto di
IRLNDA 9° Racconto della giornata a Drogheda – G°6
DROGHEDA Alle 15:40 arriviamo puntali con il treno a Drogheda. Volevamo vedere una città non turistica e autentica, fuori dai classici circuiti turistici. Allo stesso tempo collegata con il treno sulla dorsale Belfast - Dublino e vicina all’aeroporto. A piedi raggiungiamo l’ostello Spoon and
IRLANDA 8° Da Bushmills a Drogheda in treno passando per Belfast – G°6
Da Bushmills a Drogreda in treno 6° e penultimo giorno del viaggio in Irlanda con i figli piccoli e mogli. Ci svegliamo che siamo nell’ostello Finn McCool, all’ingresso delle Giant’s Causeway a Bushmills, nella punta estrema nord dell’isola Irlandese. Domani abbiamo il volo
IRLANDA 7° Gita pomeridiana a Ballycaste sulla Coastal Route – G°5 pomeriggio
ESCURSIONE POMERIDIANA A BALLYCASTE Come scritto nell’articolo precedente, in 3 ore riusciamo a vedere le Giant’s Causeway e alle 12 circa siamo di nuovo all’entrata del Sentiero. Cosi, andiamo alla fermata del bus, che si trova proprio davanti l’ingresso e ne prendiamo
IRLANDA 6° Escursione al Selciato del Gigante: Giant’s Causeway – G°5 mattina
ESCURSIONE AL SELCIATO DEL GIGANTE 5° giorno del viaggio in Irlanda con mogli e figli. Ci svegliamo che siamo all’ostello Finn McColl a Bushmills. Dopo il breve antipasto di ieri, oggi andremo alla scoperta delle Giant’s Causeway. Sveglia alle 7, colazione (scarsa) all’interno dell’ostello
IRLANDA Aeroporto di Dublino
AEROPORTO DI DUBLINO NOME: Aeroporto Internazionale di Dublino CITTÀ: Dublino NAZIONE: Repubblica d’Irlanda SITO INTERNET: https://www.dublinairport.com CODICE IATA: DUB CODICE OACI: EIDW WIFI: si - gratis e libero DESCRIZIONE Aperto nel 1950, l’aeroporto di Dublino con 30 milioni di passeggeri all’anno è uno dei più trafficati d’Europa. E’ l’unico
DROGHEDA Ristoranti – Dove mangiare a Drogheda
DROGHEDA RISTORANTI FIFTY SEAFOOD BAR Situato nel centro della città, è un ristorante nuovo, moderno, fusion. Pulito con una location accogliente. Piatti innovativi e ricercati con una cucina a vista. Pesce fresco viene direttamente dalla pescheria affianco, la "Kirwan's" e non utilizzano pesce
IRLANDA 5° Pomeriggio a Bushmills tra Giant’s e la Ferrovia – G°4 Pomeriggio
Pomeriggio a Bushmills tra Giant's e la Ferrovia Scendiamo dal bus e ci ritroviamo magicamente sperduti in mezzo alla campagna nord Irlandese. Proprio quello che desideravamo. Siamo a Bushmills e più precisamente all’ingresso della Giant’s Causeway. A piedi, distante 100 metri dalla fermata del
BUSHMILLS Il villaggio del Whisky e della Giant’s Causeway
BUSHMILLS Bushmills si trova nella contea di Antrim ed un villaggio di 1300 abitanti situato nell’entroterra. E’ famoso per 2 motivi, la prima perché a 3 km si trova la Giant’s Causeway ma soprattutto perché è la patria del whisky. All’interno della cittadina
La Ferrovia del Giant’s Causeway e Bushmills
LA FERROVIA DEL GIANT’S CAUSEWAY La ferrovia del Giant’s Causeway è stata costruita nel 1885 e originariamente arrivava a Portrush. Un totale di 15 km rimasta in funzione fino al 1949. Riaperta nel 2002, oggi il percorso è di 3,2 km e collega
Causeway Coast Way Walking Trail – I percorsi per vedere il Giant’s Causeway
Causeway Coast Way Walking Trail La Giant’s Causeway e i suoi percorsi di trekking fanno parte della più lunga “Causeway Coast Way Walking Trail. Un itinerario per trekker ed escursionisti di 53 km che va da Portstewart a Bellycaste passando per Bushmills. Il
SENTIERO DEL GIGANTE – Giant’s Causeway
IL SENTIERO DEL GIGANTE La Giant’s Causeway o Sentiero del Gigante è una delle location naturali più importanti e famose dell’isola e la 2° attrattiva più apprezzata del nord Irlanda. Una riserva naturale che dal 1986 è diventata un sito patrimonio mondiale
BALLYCASTE Ristoranti – Dove mangiare a Ballycaste
BALLYCASTE RISTORANTI Il motivo principale della visita a Ballycaste è stata perchè sulla guida Lonely Planet avevo letto che la città è uno dei posti più rinomati dove mangiare freschi frutti di mare in tutta l’isola Irlandese. Purtroppo non so se fosse
BUSHMILLS Ristoranti – Dove mangiare a Bushmills
BUSHMILLS RISTORANTI THE NOOK Il "The Nook" è uno dei due ristoranti di Bushmills che si trovano all’ingresso della Giant’s Causeway, distante 100 metri. Una specie di villa indipendente situata sulla strada, attaccato alla fermata del bus. Un pub - ristorante nella più classica
IRLANDA 4° Black Taxi Tour di Belfast e parteza per Bushmills – G°4 mattina
Black Taxi Tour di Belfast e arrivo a Bushmills 4° giorno del viaggio sull’isola Irlandese di Alessio e Enrico con relative compagne - mogli e figli piccoli. Oggi la giornata sarà molto impegnativa. Ci svegliamo alle 7, facciamo colazione e chiamiamo tramite l’hotel
Intervista allo Chef Diego Mercuri del ristorante Umami a Terni
Chef Diego Mercuri Nuova puntata di MescalinaBackpacker su Radio Calibro. Oggi intervisteremo una della stelle emergenti della ristorazione Italiana. Ormai in totale e continua ascesa nel panorama eno-gastronomico nazionale. E’ con noi Diego Mercuri, proprietario e chef del ristorante Umami a Terni. Un ristorante di
BELFAST Ristoranti – Dove mangiare a Belfast
BELFAST RISTORANTI Belfast ha una buona scelta di ristoranti, spesso anche con ottima qualità. Ricordatevi pero che che molti pub - ristoranti vietano l’ingresso e l’entrata dei minori anche accompagnati dopo le 21. MOURNE SEAFOOD BAR Assolutamente da provare, considerato uno dei migliori ristoranti
BELFAST Cosa vedere e cosa fare nella capitale Nord Irlandese
BELFAST COSA VEDERE Oltre ai Graffiti e al Museo del Titanic, mete imperdibili, Belfast offre molte altre cose da vedere e visitare. St George Market, il mercato principale di Belfast. Completamente rinnovato, aperto il venerdì mattina, sabato e domenica. All’interno ci sono
BELFAST Il museo del Titanic
IL MUSEO DEL TITANIC Il museo del Titanic o Titanic Belfast, è insieme ai murales una delle 2 attrattive principali della città. Secondo l’ Huffington Post “Non un museo, un esperienza”. Inaugurato nel 2012 si trova nell’ex quartiere navale Harland e Wolff, il
I Murales di Belfast – Repubblicani vs Lealisti
I MURALES DI BELFAST La città di Belfast è famosa sopratutto per i Murales che rappresentano una delle maggiori attrattive della città. Ce ne sono più di 2.000 e mentre una volta erano uno strumento di dissenso oggi sono una attrazione turistica. Quasi
BELFAST – La città del Titanic, dei Murales e di George Best
BELFAST Belfast è la capitale e maggiore città dell’Irlanda del Nord. Fonte di ispirazione di Swith per i viaggi di Gulliver, la città dei murales, la città dove è stato costruito e da dove è partito il Titanic, dei Troubles, dell’IRA. Ma sopratutto
DUBLINO Ristoranti – Dove mangiare a Dublino
Dublino Ristoranti NOME: John Mulligans Situato nel centro della città, facile da trovare ma fuori dai classici circuiti turistici, il John Mulligans è considerato il tipo Irish Pub.Uno dei locali poi antichi e caratteristi della città, frequentato, a differenza dei pub di
IRLANDA E IRLANDA DEL NORD Piatti – I piatti Irlandesi
I PIATTI IRLANDESI Come per la cucina non c’è una grande differenza tra i piatti dell’Irlanda e quelli dell’Irlanda del nord. Più che altro ci sono delle varianti regionali e se ci si trova sulla costa o all’interno. I piatti più celebri sono
IRLANDA e IRLANDA DEL NORD Cucina – La cucina Irlandese
LA CUCINA IRLANDESE La cucina Irlandese non è rinomata non tanto come quella italiana (imbattibile a livello mondiale) ma nemmeno con molte altre a livello Europeo. Invece vi posso dire che è stata una piacevole scoperta, sotto tutti i punti di vista. Una
IRLANDA 3° Arrivo e diario della giorno a Belfast – G°3
Diario della giorno a Belfast Terzo giorno del viaggio nell’isola Irlandese. Finalmente quando ci svegliamo Valeria sta molto meglio ed è pronta per lasciare Dublino, direzione Belfast. Facciamo colazione all’ostello e a piedi andiamo alla stazione dei treni Connolly dove alle 9.30 prendiamo
DUBLINO Cosa vedere e cosa fare
DUBLINO COSA VEDERE GUINNESS STORE HOUSE DI DUBLINO: l’attrazione principale della città. Una fabbrica - museo dove da più di 4 secoli viene prodotta l’inconfondibile birra dal colore scuro e dal sapore amarognolo: LA GUINNESS. 7 piani tematici, più si sale
IRLANDA 2° Visita di Dublino: diario della secondo giorno – G°2
VISITA DI DUBLINO 2° giorno del viaggio in Irlanda, oggi c'è in programma la visita di Dublino. Purtroppo Valeria sta ancora male, la notte è stata un massacro tra febbre e diarrea. Anche se la situazione pare migliorare, anche oggi rimarrà in camera
Le 2 Cattedrali di Dublino: San Patrik e Christ Church
LE 2 CATTEDRALI DI DUBLINO CATTEDRALE DI SAN PATRIK La cattedrale di San Patrik o Cattedrale di San Patrizio è una delle due basiliche di origine protestante situate sul suolo della cattolica Irlanda. Si trova al centro della città. Costruita nel XII° secolo, in
TRINITY COLLEGE di Dublino – La più antica università d’Irlanda
TRINITY COLLEGE Trinity College è la più antica e prestigiosa università d’Irlanda. Costruito nel 1592, occupa 16 ettari, con edificio in stile georgiani e prati verdissimi. Uno dei luoghi simbolo della città e centro della cultura irlandese. Fino al 1793 poteva essere frequentato solo
GUINNESS STOREHOUSE DI DUBLINO
GUINNESS STOREHOUSE DI DUBLINO Non prendiamoci in giro, la Guinness StoreHouse di Dublino è l’attrazione principale della città. Molto più caratteristico anche dell’Heniken Museum ad Amsterdam e di quello Carlsberg a Copenaghen. Una fabbrica - museo dove da più di 4 secoli viene