IRLANDA DEL NORD – The Troubles, il conflitto civile
THE TROUBLES “The Troubles” - conflitto civile - è stato il principale conflitto tra repubblicani - cattolici e lealisti - protestanti. Una guerra civile che ha “sconvolto” il nord Irlanda tra il 1968 e il 1998, causando più di 3000 morti, di
DOLOMITI SUPERSKI Informazioni utili, Giudizi e Valutazioni
Dolomiti Superski Informazioni Utili DOVE SI TROVA Il comprensorio sciistico comprendente gran parte delle piste da sci invernali delle Dolomiti. è situato nelle province di Trento, Bolzano e Belluno, in un'area di circa 3.000 km² tra l'Alto Adige, il Trentino e il
IRLANDA e IRLANDA DEL NORD Storia
IRLANDA e IRLANDA DEL NORD STORIA Non ci crederete ma la prima popolazione di cui si ha notizia che abitò l’isola d’Irlanda fu quella Iberica. Solo tra il 500 e 600 a.c. arrivarono i Celti, la cui impronta culturale è rimasta tangibile
Selva di Val Gardena
SELVA DI VAL GARDENA Situata tra il massiccio del Sella, quello del Cir, del Puez e del Sassolungo nella regione del Trentino Alto Adige, in provincia di Bolzano, Selva con 2600 abitanti è il 2° paese più popoloso della Val Gardena. Famoso
DOLOMITI SUPERSKI Zaino in spalla si torna a casa – G°8
Ultimo giorno del Dolomiti SuperSki Zaino in Spalla Purtroppo è domenica, l’ultimo giorno, anche se la fine è sempre parte del viaggio. Lo sapete, mi piace troppo mettermi lo zaino sulle spalle e salire sui treni e bus. Che sia in qualche parte
DOLOMITI SUPERSKI Selva, Col Raiser, Alpe di Siusi e Monte Pana – G°7
Selva, Col Raiser, Alpe di Siusi e Monte Pana Ultimo giorno della “settimana bianca” zaino in spalla tra le baite del comprensorio Dolomiti SuperSki. Per la seconda volta durante il viaggio oggi non faremo lo spostamento, di conseguenza abbiamo tutta la giornata
Il Cammino dei Briganti
IL CAMMINO DEI BRIGANTI Continuiamo i viaggi e i trekking di Radio Calibro e Mescalinabackpacker. Il Week-end di Pasqua siamo nella Marsica tra Lazio e Abruzzo. Siamo sulle Orme della leggendaria “Banda di Cartore” in quello che ormai è diventato uno dei percorsi
DOLOMITI SUPERSKI Dal Fredarola a Selva – G°6
Dal Fredarola a Selva Oggi faremo l’ultimo spostamento con lo snow e zaino sulle spalle. Spostamento lungo e impegnativo, dal Fredarola dobbiamo arrivare a Selva. Sveglia alle 8, partenza alle 9. Andiamo a CANAZEI, attraversiamo il PASSO SELLA e prima di pranzo arriviamo a
HOTEL EUROPA
HOTEL EUROPA CITTÁ: Selva di Val Gardena NOME: Hotel Europa INDIRIZZO: Str. Nives, 50, 39048 Selva di Val Gardena BZ TELEFONO: 0471 795157 SITO WEB: https://www.pensioneuropa.it/it/index.html EMAIL: info@pensioneuropa.it CAMERE: comode ed ammodernate con bagno/doccia, WC, phon, telefono, TV satellitare e cassaforte PREZZO: doppia dalle 90 alle 110€ in
DOLOMITI SUPERSKI Arrivo al Fredarola – Pass Pordoi e Canazei – G°5
Arrivo al Fredarola - Pass Pordoi e Canazei Quinto giorno del viaggio e 4° del giro delle baite in snow nel comprensorio delle Dolomiti SuperSki. Mi sveglio che mi fa rimale tutto. Oggi faremo il primo grande spostamento con gli zaini sulle
RIFUGIO FREDAROLA
RIFUGIO FREDAROLA DOVE SI TROVA: Strèda de Pordoi, 120, 38032 Canazei TN NOME: Rifugio Fredarola TEL-FAX: +39 0462 602072 - cell 335 5654072 SITO WEB: http://www.fredarola.it EMAIL: info@fredarola.it CAMERE: camere private da 2 - 3 - 4. Le camere sono spaziose, calde e comode PREZZO: una camera doppia costa 80€ a notte LETTI
DOLOMITISUPERSKI Snow in Alta Badia – G°4
SNOW IN ALTA BADIA Diario del 4° giorno Dopo la faticaccia di ieri mi sveglio che mi fanno male tutti i muscoli soprattutto quelli del collo, gli addominali, la coscia e lo l’osso delle caviglia sinistra. Oggi non faremo lo spostamento da
DOLOMITI SUPERSKI Dal Lagazuoi a San Cassiano – G°3
Dal Lagazuoi a San Cassiano Ci svegliamo alle 7:30 con il panorama delle dolomiti dalla finestra della camerata, stranamente non ho nessun dolore, sono solo un pò stanco. Dopo un’abbondante colazione a buffet alle 8:30 lasciamo il rifugio Lagazuoi. E’ freddo ma è
DOLOMITI SUPERSKI Dal Col Gallina al Lagazuoi – G°2
Dal Col Gallina al Lagazuoi Lunedì 21 Gennaio. 2° giorno del viaggio ma il primo in cui iniziamo il nostro viaggio con lo snow nel comprensorio del Dolomiti SuperSki. Oggi faremo snow nel comprensorio del super8 - 5 Torri e andremo a dormire
Intervista a Cognati in Trip
COGNATI IN TRIP Benvenuti alla nuova puntata di MescalinaBackpacker su Radio Calibro. Questa settimana sono con noi Matteo, Francesca, Iacopo e Federica. Autori di un travel blog davvero originale: COGNATI IN TRIP. Quattro cognati, innamorati dei viaggi, desiderosi di condividere le proprie esperienze vissute
Intervista a Diana Maria Facile – Diana la Globettrotter
DIANA MARIA FACILE - LA GLOBETROTTER Questa settima su Radio Calibro, MescalinaBackpacker intervista Diana Maria Facile meglio conosciuta come Diana la Globettrotter. Classe 1972, sangue pugliese che le scorre nelle vene, Milanese di nascita, oggi cittadina del mondo. Il viaggio è impresso nel suo
RIFUGIO LAS VEGAS LODGE
Rifugio Las Vegas Lodge CITTÁ: SAN CASSIANO NOME: Rifugio Las Vegas Lodge INDIRIZZO: Strada Piz Sorega, 15, 39030 San Cassiano – Alta Badia (BZ) - Dolomiti Südtirol TELEFONO: + 39 0471 840138 / +39 337 457242 FAX: +39 0471 849355 SITO WEB: http://www.lasvegasonline.it/it/benvenuto.html EMAIL: info@lasvegasonline.it CAMERE PREZZO a PERSONA PE
DOLOMITI SUPERSKI Backpacker si parte, arrivo al Col Gallina – G°1
DOLOMITI SUPERSKI BACKPACKER SI PARTE Domenica 20 Gennaio - 1° Giorno Dopo 2 anni di “progettazione” finalmente partiamo. Siamo 2 amici Michele un vero esperto di Snow ma sopratutto del comprensorio del Dolomiti SuperSki (e non solo) e io, Enrico, una specie di
Intervista ad Anna e Anastasia – Travel on Art
TRAVEL ON ART Nuova puntata di MescalinaBackpacker su RadioCalibro. Questa settimana avremo l’opportunità di intervistare Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi autrici del blog TravelOnArt.com Sul loro sito le due ragazze condividono con tutti noi la loro grandissima passione per i viaggi legati all’arte
DOLOMITI SUPERSKI Circuiti e Piste da fare
DOLOMITI SUPERSKI CIRCUITI E PISTE CIRCUITI CHE SI POSSONO FARE Il comprensorio del Dolomiti SuperSki è famoso anche perchè si possono fare 2 interessanti circuiti: Il primo è il SELLA RONDA, chiamato anche Giro dei 4 Passi. E’ uno skitour dolomitico in cui si
RIFUGIO LAGAZUOI
RIFUGIO LAGAZUOI CITTÁ: MONTE LAGAZUOI NOME: Rifugio Lagazuoi INDIRIZZO: Monte Lagazuoi I-32043 Cortina d'Ampezzo - BL TELEFONO E FAX: +39 0436 867303 - Mobile +39 340 7195306 SITOWEB: https://www.rifugiolagazuoi.com/ EMAIL: info@rifugiolagazuoi.com CAMERE: Il rifugio Lagazuoi ha due possibilità di pernottamento: camere private situate al primo piano, alcune con
DOLOMITI SUPERSKI – Descrizione e Cosa è
DOLOMITI SUPERSKI Il Dolomiti SuperSki è un comprensorio sciistico che comprende gran parte delle piste invernali delle dolomiti. Definito da molti un “insieme armonico”, nato nel 1974, si trova nelle provincie di Trento, Bolzano e Belluno e le regioni Alto Adige, Trentino
DOLOMITI SUPERSKI Quanto abbiamo speso e Costi per il giro delle baite
DOLOMITI SUPERSKI COSTI PER IL GIRO DELLE BAITE COSTI DEL VIAGGIO E PREZZI A PERSONA TRASPORTI TRENO Abbiamo preso delle offerte e tra andata e ritorno abbiamo speso 54€ ma calcolate che da Roma minimo tra andata e ritorno spedite dalle 100 alle 150€
DOLOMITI SUPERSKI Zaino per il giro delle baite in snowboard
DOLOMITI SUPERSKI ZAINO LITRI ZAINO: 35 TIPOLOGIA: zaino in spalla PERIODO: gennaio DURATA: 8 giorno STATI VISITATI: Italia STAGIONE: inverno PIOGGIA: no NEVE: si TEMPERATURE: da -10 a 0° Premessa Lo zaino è stato studiato e pensato per farci 8 giorni sulla
DOLOMITI SUPERSKI Itinerario – Giro Baite Zaino in Spalla in Snowboard
DOLOMITI SUPERSKI ITINERARIO VIAGGIO EFFETTUATO DA: domenica 20 Gennaio 2019 A: Domenica 27 Gennaio 2019 GIORNI EFFETTIVI: 8 PARTECIPANTI: 2, Enrico e Michele Questo è un piccolo riassunto delle giornate trascorse. Per gli articoli completi e dettagliati sia del racconto dei singoli
MescalinaBackpacker intervista Daniele Dei – Girosognando.it
INTERVISTA A DANIELE DEI Benvenuti alla nuova puntata di MescalinaBackpacker su RadioCalibro. Questa settimana intervisteremo Daniele Dei, autore e fondatore del travel blog GIROSOGNANDO. Girosognando.it nasce nel 2016 dalla curiosità e l’esperienza di Daniele Dei e rappresenta uno spazio in cui si possono
LE DOLOMITI – I Monti Pallidi
LE DOLOMITI “Le Dolomiti sono la più bella opera architettonica al mondo” Le Courbusier Le Dolomiti sono un insieme di massicci, una successione di gruppi montuosi non ordinato delle Alpi orientali italiane. Sono comprese in 3 regioni: Trentino, Veneto e Friuli e in
RIFUGIO COL GALLINA
RIFUGIO COL GALLINA CITTÁ: Passo Falzarego NOME: Rifugio Col Gallina INDIRIZZO: Passo Falzarego, 2, 32043 Cortina d'Ampezzo BL TELEFONO: 0436 2939 SITO WEB: https://www.rifugiocolgallina.com EMAIL: info@rifugiocolgallina.com CAMERE e PREZZO: Il Rifugio Col Gallina offre: camera da 5 posti letto e bagno in comune; prezzo 1/2 pensione € 70,00 camera con bagno, 4 letti
Intervista a Martina Sgorlon – Martinaway
Intervista a Martina Sgorlon Nuova intervista di MescalinaBackpacker su Radio Calibro. Intervisteremo una ragazza nata in una notte di fine gennaio nella provincia di Treviso. Un acquario ascendente scorpione con mille idee in testa, ma i piedi ben piantati a terra. Studentessa di giornalismo,
MACAO Il perchè di un viaggio a Macao
IL PERCHÈ DI UN VIAGGIO A MACAO “per sgominare i barbari bisogna servirsi di altri barbari” Fino a qualche anno fa il nome “Macao” era per me un qualcosa di astratto, indefinito. Lo avevo sentito ma non sapevo ne dove si trovava ne
MONTE LABRO – Monte spoglio e accattivante
MONTE LABRO Monte spoglio e accattivante. Il paesaggio lascia spazio e piacere alla vista e alle riflessioni interiori. Suonare la Campana all’arrivo in cima segna il passaggio dei visitatori che raggiungono questo posto al fine del raccoglimento. Su questo monte un
HONG KONG Il perchè di un viaggio a Hong Kong
Il perchè di un viaggio a Hong Kong Che cos’è Hong Kong? Prima di essere una città, Hong Kong è un simbolo. Hong Kong è il Fungo Yun Zhi, il “fungo delle nuvole”, che i cantonesi chiamano porto profumato. La sua storia è
FILIPPINE HONG KONG MACAO Zaino in spalla, si torna a casa – G°13
Filippine - Hong Kong - Macao Zaino in spalla Si torna a casa E cosi, la giornata come il viaggio, sta per finire. Con lo Star Ferry torniamo a Kowloon e ci fermiamo a mangiare al Pub Ned Kelly Last Stand. Un ultima passeggiata,
HONG KONG 37° Ultimo giorno a Hong Kong – G°13
ULTIMO GIORNO A HONG KONG Ultimo giorno del viaggio e visto che l’aereo ci parte alle a mezzanotte e venti abbiamo tutta la giornata da dedicare a Hong Kong. Sveglia alla 8, lasciamo gli zaini all’ostello, li torneremo a prendere più tardi
FILIPPINE Il perchè di un viaggio nelle Filippine
IL PERCHÈ DI UN VIAGGIO NELLE FILIPPINE 86 milioni di abitanti, più di 10 milioni vivono all’estero, ogni famiglia ha di media 5 figli, la popolazione è maggiormente di etnia malese ma sono i Cinesi che hanno in mano l’economia La “colonia
MACAO 36° Diario del giorno a Macao – G°11
DIARIO DEL GIORNO A MACAO Oggi è il giorno di Macao, la nuova capitale mondiale del gioco d’azzardo. PS per leggere la descrizione più dettagliata dei singoli monumenti leggete Macao Cosa vedere Sveglia alle 7:00, colazione al volo e in dieci minuti siamo
MACAO Cosa vedere e cosa fare a Macao
MACAO COSA VEDERE Quasi tutti, me compreso, visitano Macao in un andata e ritorno in giornata da Hong Kong. Un giorno massimo due, sono per me più che sufficienti per vedere, superficialmente, la città. CENTRO STORICO Dal 2005 è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità
MACAO 35° I casino di Macao – La Las Vegas d’Oriente e non solo
I CASINO DI MACAO L’attrazione principale e il motivo per cui il 99% dei turisti vengono qui sono senza ombra di dubbio i Casino di Macao. Macao è “La Mecca” del gioco d’azzardo non solo Cinese e Asiatica ma addirittura mondiale. Chiamata anche
MACAO 34° La Basilica di San Paolo a Macao
BASILICA DI SAN PAOLO A MACAO Il monumento e l’attrazione più famosa e visitata a Macao, ovviamente dopo i Casinò, è la Basilica di San Paolo. Un tempo considerata tra le più belle dell’Asia e dell’Oriente è stata costruita nel ‘600 dal
Intervista a Veronica Carullo autrice di itOrte
VERONICA CARULLO Benvenuti alla nuova puntata di MescalinaBackpacker su RadioCalibro. Questa settimana è con noi una delle prime collaboratici di italiani.it. Uno dei portali in continua ascesa nel panorama italiano, che racconta e promuove la nostra nazione, la sua cultura, cucina e prodotti