L’Only Wine è il Salone Nazionale dei Giovani Produttori e delle piccole Cantine Italiane. E’ Il primo salone-mostra mercato, organizzato da A C Company , in collaborazione con A.I.S. Italia e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole. Si tiene a Città di
150.000 abitanti, situata sulla costa alto-adriatica, centro della riviera romagnola, nella zona della Valmerecchia. Se si pensa che Rimini sia solo la capitale del divertimento di rilevanza internazionale si sbaglia di grosso. Rimini è tanto altro. Qui da sempre c’è stato un connubio
L'Allalinhorn (4.027m) è una montagna Svizzera, nel Canton Ticino, del Massiccio del Mischabel, nelle Alpi Pennine. La montagna sovrasta i villaggi di Saas-Almagell e di Saas-Fee. Dalle pendici del monte scendono 3 ghiacciai: sul versante orientale il ghiacciaio dell'Allalin sul versante
Orzes è una frazione di Belluno, da cui dista 6 km. Poco più di 200 abitanti, si sviluppa su una strada, via Orzes, di un chilometro circa, ai lati della quale ci sono qualche decina di case. Molte delle quali nel più
Il Weissmies si trova in Svizzera, fa parte delle Alpi Pennine, ha un altezza di 4017 metri,con un dislivello di circa 1000 metri. Il nome WEISSMIES deriva da Mies che significa Mouse (Schiuma) e Weiss bianco, ovvero “Schiuma Bianca”. La data della
Lago Vadimone o Lago Vladi - Monio o Lago del Demonio è un piccolo laghetto di origine vulcanica di acqua sulfurea nelle campagne tra Orte e Bassano in Teverina, nella località Lucignano. Tecnicamente non possiamo definirlo un lago ma un “Sinkhole”,
Fino al XIV secolo nella Valle di Saas, o Valle di Saastal, c'era solo un comune: Saas Oggi ci sono 4 villaggi: Saas Fee, Saas Grund, Saas Almagell e Saas Balen. Siamo nel Canton Vallese, nella zona delle Alpi Pennine. La Valle di Saas è circondata da ben
Gli hotel e gli ostelli dove dormire a Saas Fee e Saas Grund CITTÁ: SAAS GRUND NOME: B&B Haus Granit Saas Grund INDIRIZZO: 3910 Saas-Grund, Svizzera TELEFONO +41 27 957 27 89 SITO WEB: https://saaserferien.ch/ EMAIL: info@saaserferien.ch CAMERE: camere singole, matrimoniali
Il Dolomiti di Brenta Trail non è ne un trail ne una gara ne tantomeno una corsa. E' un viaggio, un lungo viaggio sulle Dolomiti del Brenta. 64 chilometri, più di 4200 metri di dislivello, 3 punti ITRA, tra le più belle
Iniziamo subito con il precisare che tutto quello che sappiamo della storia e del passato di Orte fino al 1600 è grazie ad una persona: Don Lando Leoncini. Aggiungo che quasi tutto quello che so io del Leoncini è grazie ai