CINQUE TERRE COME MUOVERSI
Dopo aver visto come muoversi alle Cinque Terre in Traghetto, in Treno e in Trekking vediamo ora tutti gli atri modi.
Cinque Terre come muoversi in Bus
Tra i 5 paesi delle Cinque terre esiste anche un buon servizio regolare di
CINQUE TERRE TRENO
Per spostarsi tra i 5 paesi paesi delle 5 terre, il treno è la soluzione migliore, la più semplice, veloce ed ecologica.
Ognuno dei 5 paesi, Monterosso, Vernazza, Coniglia, Manarola, Rio Maggiore più Levanto e La Spezia hanno la
TELLARO E SAN TERENZO
Tellaro e San Terenzo sono due frazioni di Lerici e anche se poco conosciute sono loro più, che Lerici stessa, a dar vita ad uno dei comuni più ammirati dello stivale Italico.
SAN TERENZO
Il paese che ha incantato
CINQUE TERRE TREKKING
Vedere le 5 Terre a piedi è un esperienza faticosa che però vi ripagherà di tutti i sacrifici fatti e di tutto il sudore versato.
I sentieri sono magnifici, tranquilli, con un panorama unico, passano a bordo mare tagliando
CINQUE TERRE CARD
Le Cinque Terre sono una delle zone più turistiche, conosciute e visitate in Italia sopratutto dagli stranieri e ci sono molti modi per spostarsi.
Muoversi tra i suoi 5 paesi e all'interno del Parco delle 5 Terre è facile, comodo
CINQUE TERRE BATTELLI
Per molti, sopratutto per la gente del posto, spostarsi con il traghetto è il modo migliore per vedere le 5 Terre.
Il punto di vista privilegiato che si ha dal mare di tutti i 5 borghi e dei 18
MONTEROSSO
Monterosso è uno dei 5 paesi delle 5 Terre, il primo in direzione di Genova.
Il Borgo più grande, più antico e più visitato delle 5 Terre.
Nelle suo centro storico, fatto di stretti vicoli arroccati sulla collina vivono 1500 abitanti divisi tra
LE CINQUE TERRE
Le Cinque Terre sono uno dei posti turistici Italiani più frequentati, famosi e conosciuti in tutto i mondo, 5 borghi situati in un tratto di costa Ligure tra Levanto e Porto Venere.
5 piccoli borghi, magici, affascinanti e fatati, 5 piccole
LERICI
Lerici, la città di Byron e Shelley, 10.000 abitanti, con una storia che si perde nella notte dei tempi, una storia antichissima in cui molti presumono un origine Etrusca datata il VII secolo a.C. altri che sia stava fondata addirittura da
IL GOLFO DEI POETI
Il Golfo della Spezia, piú comunemente conosciuto come il Golfo dei Poeti, è un insenatura della Costa Ligure che ha ai lati Lerici a sud e Porto Venere a Nord con in mezzo proprio la città di