Bukhara diario viaggio
Rientriamo nella città vecchia fino ad arrivare alla piazza Lyab-i Hauz, dove ci concediamo un bel te all’ombra degli alberi su uno dei tanti tavolini lungo la vasca della piazza con la moschea e la madressa dietro le
Bukhara diario viaggio
Dopo 5 ore, alle 13, arriviamo a Bukhara, la grande città santa dell’Asia centrale.
Il viaggio in treno è stato uno spettacolo, comodo, veloce e puntuale, il problema è che abbiamo dormito dall’inizio alla fine e un pò mi
BUKHARA COSA VEDERE
1000 anni di architettura pura e sofisticata, con la città vecchia che è rimasta la stessa di 2000 anni fa, ma di cui di quelli anni sopravvive ben poco.
Nel 1220 Gengis Khan rase al suolo una città che