Durante i suoi viaggi realizza reportage e documentari socioculturali in diversi paesi del mondo. Per lui è importante incontrare persone di diverse culture, vivere esperienze uniche e cercare di creare consapevolezza attraverso i suoi video. Viaggia spesso da solo quindi è lui
Romana di nascita e di spirito, ha un rapporto conflittuale con la routine e la stasi. Si definisce irrequieta e succube da una forte dipendenza da viaggi. Finisce sempre col trovarsi altrove alla ricerca di stimoli e nuove esperienze: parte spesso, o
Sono Nicole e Pietro. Mangiano, fotografano, filmano e lo fanno VIAGGIANDO. Hanno viggiato da Massa fino a Singapore senza MAI prendere un VOLO. Sono stati i 7 mesi più belli ed intensi della loro vita e per questo non si fermeranno mai più. Oggi
“Prends ton temps” usano dire in Africa quando ti vedono pressato dalla fretta. Non è il tempo a gestire te, sei tu a gestire il tempo” Il viaggio è impresso nel suo DNA come il colore dei suoi occhi e dei
Trovano le migliori offerte di viaggio disponibili online e le condividono con noi! Sono un blog (non un'agenzia viaggi) che si occupa di fare ricerche quotidiane su siti internet conosciuti e fidati al fine di trovare le migliori proposte di viaggi
Nato a Modena nel 1961, ma vive in Marsica da 20 anni, laurea in filosofia, guida di viaggi a piedi dal 1993. Scialpinista di alto livello, guida, accompagnatore professionista, scrittore. Camminatore in tante parti del mondo. Dalla Patagonia alla Thailandia, dall’Albania a Capoverde, da
Intervista, foto e articolo fatto del 2019 ma mai andata in onda e pubblicato. Mi dicevano "in bicicletta non andrai lontano.." Non so cosa intendessero per "lontano"… ma la distanza di un giro e mezzo della terra l'ho percorsa. Mi dicevano “viaggiare
Inverno 2019, una sera come tante mi squilla il cellulare. È il mio amico Dimitri Lalli, (compagno di numerosi viaggi e ultimamente, mia personale guida alpinistica sopra i 4000m) . Come suo solito, non mi saluta ed esordisce con questa frase: “Enrico,
Ad Orte ci sono 3 musei e uno di questi è il Museo delle Confraternite o Museo Diffuso delle Confraternite. Un museo unico in Italia. Diffuso, perché è posto nelle chiese di Santa Croce e San Francesco, con una prossima apertura nella chiesa
Era fine gennaio 2015. Mio papà era appena morto. Volevo scappare. Dal dolore e dalla tristezza. Dal vento freddo che portava quell’inverno nel mio cuore e nella mia anima. Calore. Avevo bisogno di calore, sole, migliaia di kilometri dai luoghi che avevano visto