BIRMANIA
- Partiamo per la Birmania o Myanmar con il solo biglietto aereo di andata e ritorno, il visto fatto all’ambasciata a Roma e la prenotazione della prima notte a Yangon in una GuestHouse.
- Stiamo due giorni a nella capotale Yangon visitando la città a piedi e la Shwedagon Paya, il monumento Buddista più sacro e famoso di tutta la Birmania.
- Da Yangon andiamo in treno a Bagan in uno dei viaggi in treno più emozionanti che abbia mai fatto
- Bagan, una delle città archeologiche, religiose e mistiche più belle e affascinanti al mondo, “uno di quei luoghi che ti rende fiero di appartenere alla razza umana” by Terzani.
- A Bagan stiamo tre giorni in giro in bicicletta e a piedi, sotto il sole e la pioggia tra templi, Paya e pagode, in un atmosfera quasi irreale,
- Da Bagan, andiamo in bus fino al Lago Inle dove trascorriamo 4 giorni a piedi, in bici e in barca tra: signore che fanno il tofu, colline di vigneti, villaggi galleggianti, coltivazioni sul lago, monaci buddisti, monasteri e risaie.
- Rimaniamo incantati dell’atmosfera rilassata e tranquilla che si respira nella vallata, come in un posto dove il tempo sembra essersi fermato da decenni.
- Dal Lago Inle andiamo a Kinpun, passando per Bago in bus.
- Arriviamo a Kinpun, base di partenza per il Golden Rock, la montagna più sacra della Birmania e facciamo a piedi il pellegrinaggio fino alla cima della montagna sacra.
- Da Kinpun, torniamo a Yangon e scopriamo una città e un popolo che dopo decenni di oppressione, torture e isolamento vuole iniziare a vivere nel presente e nel futuro.
- Infine stiamo due giorni a Bangkok in Thailandia, dove passiamo a trovare un amico prima di tornare a casa.