Trovano le migliori offerte di viaggio disponibili online e le condividono con noi! Sono un blog (non un'agenzia viaggi) che si occupa di fare ricerche quotidiane su siti internet conosciuti e fidati al fine di trovare le migliori proposte di viaggi
Nato a Modena nel 1961, ma vive in Marsica da 20 anni, laurea in filosofia, guida di viaggi a piedi dal 1993. Scialpinista di alto livello, guida, accompagnatore professionista, scrittore. Camminatore in tante parti del mondo. Dalla Patagonia alla Thailandia, dall’Albania a Capoverde, da
Intervista, foto e articolo fatto del 2019 ma mai andata in onda e pubblicato. Mi dicevano "in bicicletta non andrai lontano.." Non so cosa intendessero per "lontano"… ma la distanza di un giro e mezzo della terra l'ho percorsa. Mi dicevano “viaggiare
Inverno 2019, una sera come tante mi squilla il cellulare. È il mio amico Dimitri Lalli, (compagno di numerosi viaggi e ultimamente, mia personale guida alpinistica sopra i 4000m) . Come suo solito, non mi saluta ed esordisce con questa frase: “Enrico,
Ad Orte ci sono 3 musei e uno di questi è il Museo delle Confraternite o Museo Diffuso delle Confraternite. Un museo unico in Italia. Diffuso, perché è posto nelle chiese di Santa Croce e San Francesco, con una prossima apertura nella chiesa
Era fine gennaio 2015. Mio papà era appena morto. Volevo scappare. Dal dolore e dalla tristezza. Dal vento freddo che portava quell’inverno nel mio cuore e nella mia anima. Calore. Avevo bisogno di calore, sole, migliaia di kilometri dai luoghi che avevano visto
Ieri mattina siamo partiti dal Rifugio Quintino Sella al Felik, abbiamo tentato prima l’ascesa al Lyskamm occidentale ma siamo tornati indietro prima dell’ultima parete. Tornati al Passo del Felik abbiamo asceso il Castore dalla Cresta sud est per scedere dalla parete
Il Castore è una montagna la cui cima è divisa a metà tra Svizzera e l’Italia, tra la Valle d’Aosta e la regione Vallese. 4228 metri di altezza, 160 di prominenza, ascesa per la prima volta il 23 Agosto 1861. Si più
L’ascesa del Lyskamm Occidentale, o del Castore, dal Rifugio Quintino Sella al Felik si deve dividere in 2 tappe: La prima è quella che va dal rifugio al Ghiacciaio al Felik La seconda è quella che parte dal Ghiacciaio e
"Piccolo Alfabeto per Viaggiatori Selvatici" è il primo libro di una delle “New Entry” della letteratura da viaggio Italiana: Eleonora Sacco. Come fa capire il titolo, il libro è suddiviso in ordine alfabetico in 39 capitoli. 39 storie, esperienze, racconti di viaggio