Di Valeria Bernardi Foto Chiara Dalmaviva L’ascolto della colonna sonora di Profondo Rosso è consigliata per la lettura. Anche per la passeggiata.CLICCA QUI PER SENTIRLA. Nell’immaginario collettivo Torino viene spesso pensata come una città industriale, grigia, a volte tetra. Forse, quando Dario
SUGGERIMENTI (PERSONALISSIMI!) ovvero COME MI SONO ORGANIZZATA IO SU ALCUNE COSE. ZAINO PER IL VIAGGIO IN MADAGASCAR CON I FIGLI Quando viaggio con i bimbi, essendo da sola, mi devo organizzare dei bagagli che siano facilmente trasportabili, non troppo pesanti e
VERSO IL SUD: TULEAR Sempre più in direzione sud. Dove il paesaggio comincia ad essere sempre più arido, e le casette rosse della montagna vengono sostituite sempre di più da baracche di paglia. Dove comincia ad esserci penuria d’acqua e le condizioni
Se avevamo già assaggiato il sapore di questa terra, uscendo dall’altopiano e andando verso sud abbiamo scoperto il vero senso del nostro viaggio. Entrare in contatto più profondo con la parte selvaggia, rigogliosa e animale dell’isola. Per i bambini, ma anche
MADAGASCAR CON I BIMBI 1° PARTE L'ALTOPIANO CENTRALE Siamo arrivati di notte ad Antananarivo, dopo un ottimo volo con Air France. Mi aspettavo un aeroporto peggiore, ma, a parte la confusione e l’attesa per i visti, è andato tutto liscio. Ovviamente tutti eravamo
MADAGASCAR CON I BAMBINI Ho sempre pensato ai miei viaggi come a momenti essenziali. L’essenzialità infatti è una condizione per lasciare spazio al resto. L’essenzialità del viaggio parte dallo zaino: 2 pantaloni, 2 magliette, 2 mutande. Una meta, la sola prima notte prenotata e un’idea