L'Allalinhorn (4.027m) è una montagna Svizzera, nel Canton Ticino, del Massiccio del Mischabel, nelle Alpi Pennine.
La montagna sovrasta i villaggi di Saas-Almagell e di Saas-Fee.
Dalle pendici del monte scendono 3 ghiacciai:
sul versante orientale il ghiacciaio dell'Allalin
sul versante
Il Weissmies si trova in Svizzera, fa parte delle Alpi Pennine, ha un altezza di 4017 metri,con un dislivello di circa 1000 metri.
Il nome WEISSMIES deriva da Mies che significa Mouse (Schiuma) e Weiss bianco, ovvero “Schiuma Bianca”.
La data della
Ieri mattina siamo partiti dal Rifugio Quintino Sella al Felik, abbiamo tentato prima l’ascesa al Lyskamm occidentale ma siamo tornati indietro prima dell’ultima parete.
Tornati al Passo del Felik abbiamo asceso il Castore dalla Cresta sud est per scedere dalla parete
Il Castore è una montagna la cui cima è divisa a metà tra Svizzera e l’Italia, tra la Valle d’Aosta e la regione Vallese.
4228 metri di altezza, 160 di prominenza, ascesa per la prima volta il 23 Agosto 1861.
Si più
L’ascesa del Lyskamm Occidentale, o del Castore, dal Rifugio Quintino Sella al Felik si deve dividere in 2 tappe:
La prima è quella che va dal rifugio al Ghiacciaio al Felik
La seconda è quella che parte dal Ghiacciaio e
ROCCIA NERA - DESCRIZIONE E RACCONTO DELLA SCALATA
Come scritto nell’articolo “Da Saint Jacques al Mezzalama e Guide Val d’Ayas” siamo arrivati proprio al rifugio Lambronecca o Rifugio Guide Val d’Ayas e oggi facciamo l'ascesa al Roccia Nera.
Dal Rifugio Guide di