
IRAN Trasporti – Iran Mezzi di trasporto interni: Bus, Taxi, Metro
IRAN MEZZI DI TRASPORTO INTERNI
IRAN MEZZI DI TRASPORTO – BUS
La rete dei trasporti in Iran, sia via aereo, sia via gomma, sia via rotaie è capillare, veloce, efficiente, moderna e economica.
Come anche il fatto di arrivare in Iran, se si possiede il visto infatti, si può entrate da qualsiasi paese confinante in maniera più o meno veloce; certo con qualche problema burocratico visto i nomi dei paesi.
Per gli Iraniani è il mezzo per spostarsi più utilizzato.
I prezzi bassi, (3-4 € per 400-500km in classe Vip), i posti comodi, la capillarità dei paesi serviti con 155000km di strade, A/C in estate e riscaldamento in inverno, la frequenza ogni ora tra le più grandi e importanti città fanno si che viaggiare in bus è rilassante, semplice ed economico.
Contate pure che per ogni viaggio vi viene offerto un snack con bevande e che ogni 2-3 ore ci si ferma per andare al bagno e per mangiare.
Ci sono più di 20 società e nella maggior parte delle città hanno il loro ufficio nella stazione.
Generalmente ci sono due classi, la seconda classe e la Vip, ma visti i prezzi irrisori vi consiglio di prendere la Vip.
I biglietti si possono fare direttamente a bordo, nella stazione, in agenzia o tramite il vostro hotel.
Due aspetti negativi sono: la velocità che non può superare mai gli 80km/h e gli autisti sono obbligati a fermarsi ogni 3 ore ai posti di polizia e che le stazioni si trovano sempre in periferia e bisogna prendere il taxi per farsi portare al centro, ma i taxi costano circa 1€ per il tragitto.
IRAN MEZZI DI TRASPORTO – SAFARI TAXI
Una buona alternativa ai bus sono i safari-taxi, un mezzo di trasporto molto usato in tutto il MedioOriente, che non è altro che un taxi per grandi distanze, con delle stazioni apposite, di solito attaccate a quelle dei bus, molto più veloci degli autobus e partono quando sono pieni.
IRAN MEZZI DI TRASPORTO – TAXI
Il taxi privato, anche se non consigliato per le le lunghe distanze, è super raccomandato per i piccoli spostamenti, con prezzi che arrivano a 1$ ogni venti minuti di tragitto.(Ma dovete contrattare).
TUTTI GLI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO
Molto usata dai turisti è la bicicletta, sopratutto percorrendo la leggendaria via della seta.
Autostop e motociclette sono meno usati.
A Teheran è in funzione una efficiente e moderna metropolitana a prezzi di 20centesimi a viaggio, veloce e frequente.
Johannes Heger
Nota per i biglietti ferroviari: normalmente NON è possibilòe comprarli negli alberghi. Devono essere comprati almeno con una settimana di anticipo, altrimenti si rischia di non trovare posto.
Un piccolo chiarimento storico:
La rete ferroviaria non è ne retaggio dell’impero Inglese ne del dominio comunista russo. Fanno eccezione la breve linea Tabriz-Jolfa, costruita nel 1916 dall’impero zarista a scartamento largo (russo), ma successivamente trasformata ed inglobata nella rete iraniana nonché il tratto Ahvaz-Khorramshar, costruito dall’esercito inglese durante la seconda guerra mondiale, in tutto poco più di 300 km. Tutto il resto è stato costruito dall’Iran e ha ormai raggiunto i 10.000 km di estensione. La rete continua a crescere ad un ritmo di 200-300 km all’anno. Presto sarà possibile raggiungere anche Hamedan, Kermanshah e Rasht per ferrovia. Anche la linea internazionale da Mashad via Khaf a Herat in Afghanistan è in via di completamento.
Per esattezza ne gli Inglesi ne la Russia/l’URSS hanno mai formalmente dominato l’Iran. Le loro erano solo zone d’interesse.
mgmush28
Ciao, grazie mille per la precisazione.Ho corretto l’articolo.Se hai altre precisazioni o vedi altri errori, sarei onorato se me le faresti presente così correggo subito gli articoli.
mgmush28
Per quanto riguarda la vendita di biglietti hai perfettamente ragione, sia sulla tempistica che nel modo.
Solo che qualche albergo fa da tramite tra te e la biglietteria, se per caso non hai voglia di andare in stazione, ma comunque si prendono la provvigione.