Top

Mescalina Backpacker

Iran visa

IRAN VISA 

Negli ultimi anni, è cambiata quasi radicalmente sia la documentazione necessaria che le modalità per entrare in Iran per turismo e per fare l’Iran visa on arrival.

Su internet è pieno di racconti, informazioni, esperienze, quasi tutte diverse e discordanti.

Ricordatevi SEMPRE che l’unico sito attendibile per queste cose è il sito della Farnesina – Viaggiare sicuri

Spesso anche le ambasciate stesse, per interessi privati, vi possono dare informazioni errate.

Ora, premesso che per entrare in Iran il visto è obbligatorio la novità per il 2018 e per gli anni futuri è che:

E’ possibile ottenere un visto d’ingresso turistico di 30, e ripeto trenta, giorni, direttamente all’arrivo in Iran, presso gli aeroporti di Teheran, Esfahan, Shiraz e Mashad

Le CONDIZIONI NECESSARIE a cui le autorità non transigono sono:

  1. Passaporto con 6 mesi residui di validità al momento dell’ingresso in Iran
  2. Non avere stampato il visto o il timbro di ingresso Israeliano

Una volta arrivati all’aeroporto dovete compilare un formulario in cui servono:

  1. biglietto aereo di andata e ritorno
  2. un foglio che attesti almeno la prenotazione della prima notte in Iran. Per ottenere questo foglio, GRATUITO, basta scrivere a un qualsiasi albergo che potete trovare sulle guide o su internet, prenotare la prima notte e farvi mandare un email in Persiano che conferma ciò. Sul foglio deve essere scritto sempre in Persiano il nome dell’albergo, il numero di telefono e la via.
  3. un foglio che attesti che avete un assicurazione sanitaria, che spesso non richiedono ma che eventualmente si può fare in aeroporto
  4. pagare, direttamente in aeroporto, 75 euro, invece dei 50 richiesti nel caso di visto turistico presso il Consolato, poiché viene considerata come procedura d’urgenza.

Su internet c’è scritto che anche se soddisfate tutte questi requisiti non è garantita al 100% l’entrata. 

Io ho chiesto personalmente questa cosa all’ufficio visti dell’aeroporto di Teheran e mi hanno detto che nell’ultimi anni, con il cambio di regime, questa cosa non è più valida.

Se poi non vi fidate, l’unica certezza che avete è contattare l’ambasciata Iraniana a Roma.

Vero che i costi sono più bassi, 50 invece di 75€, ma i tempi più lunghi quasi pantagruelici.

visa iran

Iran Visa on arrival – Il foglio della prima notte a Teheran

IRAN VISA DI TRANSITO

Se rimante in Iran per meno di 8 ore non si ha bisogno del visto e non si deve effettuare alcun pagamento. Ma si deve rimanere all’interno dell’aeroporto nell’area transiti. Per una permanenza superiore alle otto ore è necessario il visto.

ALTRI VISTI

Per tutti quelli che si recano in Iran per motivi diversi dal turismo ovvero per lavoro e studio è necessario richiedere il visto al consolato o all’ambasciata in Italia. I tempi si aggirano da 1 a 2 mesi.

Chi si trova nel paese con visto turistico non può svolgere assolutamente l’attività giornalistica, per la quale è necessario avere autorizzazione speciale da richiedere sempre all’ambasciata.

ESPERIENZA PERSONALE 

Noi, nel 2014 all’inizio ci siamo rivolti all’ambasciata di Roma.

Ho chiamato personalmente e mi hanno detto di mandare un email al console. Console che mi avrebbe risposto mandandomi  tutta la documentazione da presentare, con un costo circa 100€.

Dopo 10 giorni ancora dovevo ricevere la risposta.

Così ci siamo rivolti a varie agenzie che ci hanno detto che il costo si aggirava sulle 250€.

Alla fine abbiamo fatto il biglietto per Teheran senza visto, abbiamo prenotato la prima notte e ci siamo fatti mandare un email in Persiano e siamo partiti.

Il visto, al tempo per un soggiorno di 14 giorni, lo abbiamo fatto in 5 minuti con 50€ (ora 75€) presentando il biglietto di ritorno, direttamente all’aeroporto di Teheran senza nessun problema.

Ora, come avete letto, è tutto più facile.

Iran Visa on Arrival

AMBASCIATE

AMBASCIATA IRANIANA A ROMA
Via Nomentana n363 Tel 0686328485-6
www.ambasciatairan.it
Dal Lunedi al Venerdi dalle 900 alle 1300

CONSOLATO IRANIANO A MILANO
Via Monte Rosa 88 Tel 0289658800
www.consolatoiran.it
Dal Lunedi al Giovedi dalle 900 alle 1230 Venerdi dalle 900 alle 1200

AMBASCIATA ITALIANA A TEHERAN
Avenue Neauphle Le Chateau, 66-68 Teheran
Tel : 0098 21 66726955 Fax : 0098 21 66726961
E-mail: segreteria.teheran@esteri.it
Dalla Domenica al Giovedì dalle ore 900 alle 1300

IRAN Libri e Film consigliati
IRAN Hotel

Comments:

  • Roberto

    Maggio 23, 2014

    Ciao, anche io andrò in Iran, in solitaria, ad agosto.
    Ora spulcio un po’ il tuo blog. Nel frattempo volevo chiederti: come hai fatto con l’assicurazione sanitaria, che è diventata obbligatoria?
    Considerando che anche io stavo valutando l’opzione visto in aeroporto – che a quanto mi risulta non permette l’arrivo in Iran non per l’Ufficio Visti in aeroporto, sempre che sia entro 14 giorni il volo di ritorno – ma non permette l’arrivo causa compagnie aeree (alcune si rifiutano di imbarcare passeggeri sprovvisti di visto alla partenza), l’unico mio dubbio resta l’assicurazione. Le compagnie chiedono troppo, e quelle lowcost tipo Columbus…. lasciamo stare.
    Pensavo ad una iraniana, ma non ho la più pallida idea su come farla da qua.
    Tu come hai fatto?

    reply...
    • tobia

      Dicembre 1, 2014

      ciao Roberto, sei poi stato in Iran? mi servirebbero delle informazioni generali, puoi scrivere a tbdmrc@gmail.com
      grazie

      reply...
  • Fabrizio

    Febbraio 10, 2015

    Ciao, puoi chiarirmi se con il visto in aeroporto il soggiorno massimo consentito è di 14 o 15 giorni come vedo scritto sul visto apposto sul tuo passaporto? Grazie.

    reply...
  • Fabrizio

    Febbraio 10, 2015

    Ti ringrazio.
    In effetti la cosa non è chiara neanche se lo chiedi direttamente in ambasciata.
    io sono tentato da un prezzo conveniente di un volo che arriva a Theran il 25/4 mattina e riparte la mattina del 9/5 (15 giorni) e non so che fare. Volare un giorno prima/dopo costerebbe di più.

    reply...
  • Salvatore

    Gennaio 13, 2016

    Ciao a tutti,
    noi come al solito abbiamo prima comprato biglietto e adesso pensiamo al visto. Voliamo da Berlino via Istanbul con destinazione Tehran. L’ambasciata iraniana di Berlino ci rassicura sul visto all’arrivo (VOA), zero stress. Io ci credo, secondo me ci fanno entare. Ma l’unico dubbio: mi fanno partire senza visto? Prima da Berlino e poi da Istanbul?
    Qualcuno ha un’esperienza del genere?
    Positive vibrations, one way or the other will work out.
    s.und.b

    reply...
  • salvatore

    Gennaio 14, 2016

    bene bene,
    intanto ho mandato una mail per “prenotare” un bel posticino fantasma
    all’ Mashhad Hostel 🙂
    Checklist per VOA:
    – Passaporto con 2 pagine blablabla …
    – Assicurazione sanitaria
    – Volo di ritorno
    – Prenotazione
    ###BASTA###

    se ho capito nemmeno una foto o un numero di refernza MFA, giusto?

    Grazie di tutto (se passate da Berlino siete i benvenuti 🙂
    s.

    reply...
  • s.

    Gennaio 14, 2016

    ok ma sto c##zo di MFA? e le foto?
    🙂
    s.

    reply...
  • s.

    Gennaio 14, 2016

    Il codice di referenza che l’MFA (Minister of foreign affairs) rilascia per richiedere il visto. ma a giudicare dalla tua risposta mi sa che non lo avevi proprio 🙂
    meglio cosi :l

    reply...
  • Giobbe

    Aprile 5, 2016

    E’ ancora valido il vincolo del visto per israele? io non ho il visto (il foglietto stampato sopra), ma solo il timbro di entrata in Israele. Devo fare un nuovo passaporto, oppure non sono cosi vincolanti?
    Grazie

    reply...
    • Yuri

      Ottobre 15, 2016

      Ciao Giobbe, vedo che il tuo post è molto recente ed è per questo che ti scrivo.
      In teoria – proprio per ovviare a questo problema e venire incontro ai turisti – non timbrano più il passaporto, bensì stampano SOLO il famoso bigliettino all’entrata (quello con il codice a barre che ti permette poi di aprire le porte in dogana per intenderci).
      Scrivo questo perché sono stato in Israele nel gennaio 2013 ed maggio di quest’anno e non ho mai avuto il passaporto timbrato!

      reply...

post a comment