
UZBEKISTAN Cambiare Soldi – Come e dove cambiare i soldi in Uzbekistan
UZBEKISTAN CAMBIARE SOLDI

Uzbekistan cambiare soldi – Il cambio ufficiale dei SUM in Uzbekistan
Uno degli aspetti che più mi ha colpito del viaggio in Uzbekistan è stato quello del cambio dei soldi.
Una realtà molto insolita e particolare.
Premetto che di solito in tutti i miei viaggi porto e uso quasi sempre bancoposta-bancomat-postepay-carta di credito con i classici circuiti internazionali Vista, MasterCard e Maestro.
A parte le commissioni che possono variare per ritirare il contante dagli ATM non ho avuto mai grandi problemi.
Oltre che le carte ho sempre con me 200/300€ in contanti così come una cinquantina di $.
Difficile che cambi i soldi al mercato nero o ai cambi ufficiali.
Premesso questo sta di fatto che quasi sempre su una transazione in qualsiasi nazione di 100€ tra mercato nero, quello ufficiale e ATM si ha una differenza di 5-10€ in positivo o in negativo, cioè c’e una variazione del 5-10% in tutto il mondo qualsiasi scelta fate.
In Uzbekistan NO.
Tra il cambio ufficiale, delle banche e degli ATM contro il mercato nero c’e una differenza del …. 80-100%, si avete letto bene.
A parole povere, il cambio ufficiale nel 2017, se prelevate nelle banche Uzbeke, nei cambi ufficiali all’aeroporto o in città o ritirate i soldi negli atm con 1€ vi fanno dai 4000 ai 4500 SUM (la moneta locale Uzbeka).
Se invece cambiate al mercato nero con 1€ vi danno dai 7000 agli 8000 SUM.
Su internet e sulle guide sconsigliano questa cosa, sia perché tanti scrivono quando uscite dall’Uzbekistan vi chiederanno le ricevute dei soldi cambiate, che non è assolutamente vero sia che sia pericoloso e rischioso.
Certo dovete stare sempre attenti ma è sicura e anche la più economica ricordatevi che massimo le banconote sono da 5000 SUM, 100€ cambiate al mercato nero sono circa 150 banconote, i mazzi da 100€ sono enormi e vi potrebbero mettere dentro tagli più piccoli, controllate uno a uno anche all’aperto.

100€ cambiate in SUM
Più passano gli anni più quota pratica è la più diffusa anche perché sta sempre più salendo la differenza tra il cambio ufficiale e il Black Market e il fatto strano è che se chiedete alla gente nemmeno sanno perché.
Per loro è naturale e a parte i Mercati – Bazar e i posti turistici, anche ogni quartiere di ogni piccola e grande città ha il suo alimentari che cambia alla gente del posto $ o €.
UZBEKISTAN CAMBIARE SOLDI – COME FARE e INFORMAZIONI
Nel 2017 per 1€ vi davano circa 7500-7800, basta che chiedete un pò in giro non avendo fretta e dopo poco saprete quale è la cifra già alta che vi daranno.
E’ possibile cambiare sia $ che €.
In viaggio portatevi anche gli € o i $ perché gli ostelli-guesthouse-hotel vogliono essere pagati in $ o €, le Ferrovie in SUM, gli Aerei in $ o €.
IL POSTO MIGLIORE DOVE CAMBIARE E DOVE ABBIAMO CAMBIATO ANCHE NOI

L’ingresso del Bazar di Samarcanda dove cambiare i soldi
Per noi turisti il posto migliore son sempre i Bazar o nei Suq, ma alla fine anche se non ci sono cambia valide ufficiali chiunque può cambiarveli: tassinari, negozi di souvenir, botteghe alimentari.
Chiedete in giro e contrattare.
- Bukhara: All’interno del Small Farmers Market – Kryty Rynok
- Samarcanda: All’entrata principale del Bazar Siyob Dehqon Bozori vicino alla Moschea di Bibi-Khanym,
- Tashkent: All’entrata del Bazar Chorsu
UKBEKISTAN CAMBIARE SOLDI – ESPERIENZA PERSONALE
Quando siamo arrivati a Tashkent non sapevamo questa cosa, all’aeroporto era tutto chiuso e sapevamo che al cambio ufficiale per 1€ ci davano 4600 SUM e quando il tassinaro che ci ha portato alle 7 di mattina e ci ha proposto di cambiare 100€ per 1€ a 5000 Sum (visto che dovevamo comprare al volo i biglietti del treno acquistabili solo in moneta locale) ci è sembrato un buon affare.
Appena arrivati a Bukhara siamo andati al mercato e da li in poi abbiamo sempre cambiato 1€ a 7800 SUM.
Matteo
Salve ragazzi, mi chiamo Matteo e seguo da un po’ di tempo il vostro sito e la vostra pagina qui su Facebook. Recentemente ho visto siete stati in Uzbekistan. Siccome anch’io andrò lì per il prossimo 3 ottobre volevo avere un consiglio/informazione da voi.
Atterrerò con il volo a Tashkent alle quattro del mattino la mia intenzione sarebbe quella di prendere il treno delle 8:00 o delle 8:30 per Samarcanda (visiterò Tashkent l’ultimo giorno prima di riprendere l’aereo perché avrò il volo alle 06 e volerò da Urghent con il volo delle sei atterrando alle sette).
Mi serve un consiglio: farò in tempo con le pratiche di controllo passaporto? Avete il contatto di un’agenzia (so che faranno pagare il doppio ma ho davvero poco tempo) per comprare il biglietto o pensate sia meglio comprarlo alla stazione il giorno stesso? Come faccio per cambiare i soldi visto che atterro alle 4 di mattina e devo fare tutti i controlli avendo il treno o alle 8 (quello veloce mi sembra) o 8.30 per il “normale” ? Devo recarmi al bazar? Sono aperti alle 6/6.30 del mattino??
Altre info al volo: 1) posso pagare in € anziché $ se l’ostello non accetta SOM?
2) mi conviene fare una scheda Uzbeca?
Grazie mille per il vostro aiuto.
Enrico
Ciao Matteo, praticamente sono gli stessi nostri orari.
1)Per il controllo fai in tempo, così come prendere il taxi, andare alla stazione, fare il biglietto e prendere il treno.
2)Per i soldi cambiali con il tassinaro che trovi, non fai assolutamente in tempo ad andare al bazar, cambia il minimo indispensabile.
3) un posto libero lo trovi sicuro, prima di pranzo starai sicuramente a Samarcanda
4) alla stazione qualcuno che parla inglese lo trovi, eventualmente il linguaggio universale dei gesti per cui noi Italiani siamo maestri di risolverà qualsiasi problema
5) chiama con whatsapp o FaceTime, il wifi c’è ovunque
5) gli ostelli accettano “solo” gli € e $ con rapporto 1€=1$