PS Prima di leggere l'articolo del racconto, leggete gli articoli sulla Storia di Marrakech e su Che cosa vedere e fare nella città rossa.
1° Giorno a Marrakech
Dopo 3 ore di bus arriviamo a Marrakech verso le 17.
Dopo 20 anni torno
La città, come quasi tutte in Marocco, si divide in 2 parti ben distinte, vediamo ora i nostri consigli su cosa vedere a Marrakech.
Due mondi lontani anni luce.
La Medina, la città vecchia, la parte Araba, molto estesa e trafficata,
Marrakech, 1 milione di abitanti, situata sull’Alto Atlante, in un oasi rigogliosa e unica a 450 metri s.l.m., a 150 km dall’oceano Atlantico, ai piedi montagne e vicina al deserto del Sahara.
Al contrario della sua fama che ne fanno la
Essaouira diario del 1° giorno
Da Tagazhout, dopo 3 ore, arriviamo a Essaouira, la perla del Atlantico.
Il minibus - taxi ci lascia fuori la medina, vicino la porta Bab Sbaa.
Da qui in poi è tutta zona pedonale.
Anche se è facile orientarsi,
Essaouira, città dal passato importante, una delle prime colonie romane già dal 1° a.c.
Anticamente chiamata Mogador quando nel 15° i Portoghesi costruirono la prima fortificazione.
In quei secoli, grazie agli Europei, visse momenti prosperosi, diventano uno dei posti più importanti del
Dall’aeroporto di Agadir, con il minibus da 8 prenotato tramite l’hotel, arriviamo a Taghazout in un ora verso le 17.
Il panorama che si scorge appena si entra al villaggio è sconvolgente e ci fa battere subito il cuore.
Posiamo gli zaini in
Dopo tre anni di COVID, migliaia di mascherine, ettolitri di amuchina, tre anni di pseudo ansie e paranoie fisiche e morali più o meno vere è arrivata l’ora di guardare avanti.
E’ ora di riprendere gli zaini, salire sull’aereo e andare
VIAGGIO EFFETTUATO DAL: 26 Novembre 2023 AL: 3 Dicembre 2022
GIORNI EFFETTIVI: 8
PARTECIPANTI: 8 (Enrico, Valeria, Alessandro 4 anni, Francesco 2 anni, Adele 4 anni, Anna 3 anni)
NAZIONI VISTE: Marocco
ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MAROCCO NEL 2023
1° Giorno: Roma - Tagazhout
Volo Ryanair partenza