La Cella di Santa Rosa
Nel territorio dell’antica diocesi di Orte, ma nell’attuale territorio comunale di Vasanello, compare il toponimo Cella di Santa Rosa, utilizzato anche come idronimo per identificare il fosso dirimpetto al complesso rupestre, che deve la sua origine
PALAZZOLO
Storia di un castello ortano nel territorio di Vasanello
L’insediamento di Palazzolo, localizzato poco a nord dell’ abitato di Vasanello, è uno di quei luoghi in grado di richiamare l’attenzione sia degli studiosi che degli appassionati in quanto permette di attraversare,
LA NECROPOLI DI SAN BERNARDINO
La Necropoli di San Bernardino, situata sull’estremità occidentale del colle omonimo, tra le valli confluenti del Rio Paranza a NE, ed un piccolo torrente, a SO, ne occupa la parte meno ripida e si estende dall’estremo
SERIPOLA
Posta a cerniera tra il territorio umbro e quello laziale, a controllo della confluenza Tevere- Nera e di tutti i tracciati viari che conducevano a Roma e alla costa tirrenica, Orte ha ricoperto un ruolo strategico di rilevante importanza sin