Top

Come vestirsi durante un viaggio nell’antica Persia?

Vediamo ora uno degli argomenti più richiesti prima di fare un viaggio in Iran.

iran vestirsi

IRAN COME VESTIRSI – UOMINI

Gli uomini non hanno problemi.

Vestiti sobri e normali come in Italia e nel resto d’Europa.

Jeans, scarpe da ginnastica, camicia o felpa, giacchetto sportivo è l’abbigliamento migliore.

Usate tranquillamente anche i capi formati dalle multinazionali occidentali.

Ricordatevi che d’estate i pantaloncini corti e canottiere sono vietate.

iran abbigliamento

IRAN COME VESTIRSI – DONNE

Molte donne in Iran usano il Chador, ma non è obbligatorio.

E’ obbligatorio, dai nove anni in su, invece portare l’Hejab o velo-foulard che copra i capelli, almeno parzialmente.

iran vestiti1.1

Devono essere assolutamente coperte anche braccie, gambe e caviglie.

Si deve usare questo abbigliamento sempre, sia che si sia in giro che in posti chiusi come locali, ristoranti, macchine, mezzi di trasporto e hotel.

Anche se si sta a casa o in camera dell’hotel, se si va ad aprire alla porta si deve portare il foulard in testa.

Se si vola con Iran Air, è necessario indossare gli indumenti prescritti già quando si sale sull’aereo a Roma.

In tutto il viaggio non ho visto una sola donna senza un velo che gli coprisse i capelli.

Le donne Iraniani, usano rossetti, scarpe con i tacchi, vestiti firmati, cosmetici, profumi inebrianti, diventando sexi e sensualissime.

ira vestiti

A Teheran ma un pò ovunque, è pieno di negozi, molto frequentati per la moda e l’abbigliamento femminile.

Iran come vestirsi

Iran come vestirsi

Considerate che le città più conservatrici sono Qom e Mashad, mentre nelle altre città specialmente a Teheran c’è molta più tolleranza, un’apertura che sta aumentando giorno dopo giorno.

Dentro casa ci si può vestire come si crede.

La pena per chi non rispetta queste regole va da un richiamo o da un giorno di carcere per i turisti, a carcere e frustate per le ragazze e i ragazzi Iraniani.

 

IRAN Zaino
IRAN Perche? Il Perché del nostro viaggio in Iran
0

Comments:

  • Lisa

    Novembre 16, 2015

    Ma perché andarci? Lasciateli nella loro FOLLE cultura senza più turismo perlomeno. Gli date pure dei soldi e rischiate il carcere. PAZZIA.

    reply...
    • Maria

      Gennaio 27, 2017

      Ma va in mona, troglodita

      reply...
    • Novembre 4, 2018

      Meno turisti come te in giro e meglio è. Stai pure a casa.

      reply...
    • Lisa

      Novembre 16, 2015

      Mi dispiace del commento forse troppo azzardato e apprezzo tanto il tuo articolo molto rispettoso, in fondo la scelta è personale e ognuno è libero di fare ciò che vuole. Io parlo ovviamente per me; non andrei mai in un Paese anche solo per vacanza e turismo ove la libertà della donna è ideologicamente limitata. Per come sono stata cresciuta la libertà è il bene più prezioso che tutti dovrebbero avere e va difeso.

      reply...
      • ManuAlmaz

        Aprile 7, 2018

        Lisa in Iran sono persiani non arabi, e sono sciiti non sunniti. Le donne sono libere ed emancipate più di quanto si creda. il 75% della popolazione laureata è donna e le stesse occupano posti di rilievo nelle banche, atenei, aziende, persino nel Parlamento con 15 seggi. Molti sindaci e 2 ministri sono donne e a livello di divorzio o successione hanno pari dignità con l’uomo per legge. La sola limitazione è il foulard in testa che però non implica che siano coperte del tutto

        reply...
  • Andrea

    Agosto 15, 2018

    Iran gran paese …da considerare europeo più che asiatico.

    reply...
  • Maria

    Luglio 26, 2022

    Ciao, ci andrò ad Agosto in moto… sono molto emozionata, poi vi farò sapere, qualche consiglio??? ap presto

    reply...

post a comment