
IRAN Perche? Il Perché del nostro viaggio in Iran
IRAN PERCHE ?
Quando ci è venuta l’idea di andare in Iran è stata perché volevamo percorrere parte della leggendaria via della seta, percorrendo la strada che solcò Marco Polo e farci dall’Iran all’Uzbekistan passando per il Turkmenistan, da Teheran a Samarcanda via Shiraz, Mashad e Asgabat.
Era qualche mese che stavamo pianificando il viaggio, anche perché per richiedere i visti per entrare in Turkmenistan e Uzbekistan bypassando le agenzie ci vogliono circa due mesi.
Poi un imprevisto, abbiamo dovuto accorciare i tempi con solo 15 giorni per organizzare tutto.
Ecco il motivo principale che ci ha spinto in Iran, il paese leggendario delle Mille e una notte e della Mesopotamia, la patria che fu di Dario e di Serse che hanno dominato il mondo 3 mila anni fa, quando quasi tutti gli altri popoli erano solo semplici contadini.
Lì dove, da quando ci fu, 35 anni fa, la rivoluzione islamica, l’integralismo ostile e intimidatorio, ha isolato il paese dal resto del mondo.
Miti narrano che c’è un attentato al giorno, che è la patria dei più feroci terroristi del mondo, dove è certezza assoluta che appena entri, la famosissima polizia islamica ti arresta, ti tortura e ti uccide e se casomai sopravvivi alla polizia vieni ucciso dalla guerra che c’è in ogni posto.
E invece, come speravamo, siamo andati in uno dei paesi più affascinanti che sono rimasti, un paese che si sta aprendo, al mondo avendo mantenuto una cultura propria, millenaria, impossibile da imparare e conoscere dal di fuori.
E noi, siamo andati a verificarlo di persona; e cosa abbiamo trovato e visto?
Ragazzi semplici, educati, intelligenti, con i nostri stessi sogni, speranze, paure, difetti e problemi.
Donne bellissime, sensuali e sexi, che vogliono parlare con te, che ti chiedono il nome, l’età, da dove vieni, ti chiedono il numero di telefono, l’email, Whatapp e Facebook.
Cibo raffinato, genuino e tradizionale, trasporti efficienti, economici e veloci, persone disponibili, curiose e che ti invitano a mangiare e a dormire con loro, che ti pagano il biglietto del bus e del taxi, senza chiedere niente in cambio, perché la stessa legge che vieta l’alcool e impone il Chador dice che il turista è sacro,
Città ricche, pulite e millenarie, in parte moderne, in parte tradizionali e poi Cultura, Poesia, Storia, Deserti, Moschee, Montagne, Mare, Laghi.
Certo, è un paese, anzi è una Repubblica Islamica, in cui lo Stato è Chiesa e la Chiesa è Stato, ci sono delle regole da rispettare, molte lontane anni luci dalle nostre e giuste o sbagliate che sono, è la loro cultura, non la nostra.
Da quando c’è il nuovo presidente, Hassan Rouhani, molte cose stanno cambiando, prima di tutto stanno iniziano a separare il potere religioso da quello politico e il paese sta provando a uscire da quell’isolamento che non lo ha potuto far diventare una potenza commerciale mondiale come era giusto che fosse, anche perché a parte tutto il petrolio e le riserve di gas naturali che ha, possiede anche una delle percentuali di giovani laureati più elevate del mondo, con un tasso di istruzione da far invidia a qualsiasi paese, con Università moderne, allo stesso tempo centenarie che preparano medici, avvocati, ingegneri, architetti invidiati da tutto il mondo.
Certo non è tutto oro quello che luccica, forse ci siamo innamorati e quando ci si innamora si vedono solo le cose positive, buone e migliori, ma noi non siamo ne politici, ne statisti, ne giornalisti, ne opinionisti, ne storici, ma solo semplici turisti viaggiatori ed è con gli occhi e il cuore da turisti viaggiatori che ci piace vedere le prospettive.
E in fondo, chi può dire che la nostra cultura sia migliore o peggiore della loro?
chiara
Salaam! Sto per partire per l’Iran, felicissima di farlo, e trovo il vostro resoconto molto bello e interessante. Grazie per averlo condiviso!
spinky86
Siamo molto felici che ti sia piaciuto, ma soprattutto speriamo che le informazioni che abbiamo condiviso ti siano utili per un viaggio in Iran.
Buon viaggio e spero che anche te vorrai condividere con noi la tua esperienza in questo paese bellissimo.
Napoletani in iran
Perché no?
L’Iran é un paese fantastico. Non per tutti però.
Bisogna essere curiosi, informarsi e valutare se si é disposti a dismettere stereotipi e abitudini per ricevere in cambio tantissimo.
Camilla
Appena tornata da un tour in Iran…. Che dire fantastico!
Fantastica la gente che incontri, accogliente, disponibile, senza nessuna preclusione,
Fantastico il cibo:vario e tutto buono
Fantastica Isfahan, la citta’ detta la meta’ del mondo che ha conquistato anche la meta’ del mio cuore
Fantastica l’atmosfera delle moschee, silenziose
Fantastica la nostra guida che appassionato del poeta Hafez ci declamava i suoi versi con tale intensita’ che ci commuoveva
mgmush28
Una delle nazioni più fantastiche con uno dei popoli più eclettici che anche io abbia mai visto.
sol
Sono iraniana e leggendo i vostri post mi è venuta la voglia di andare in iran anche a me… 😀
Grazie per la condivisione!
mgmush28
Ciao…….non ci potevi fare un complimento più grande…..Se hai dei commenti da fare te ne saremmo grati.
sol
Siete bravi!!!!
Mi chiedevo se a Kashan avete visto le case antiche (tabatabai home,…).
oppure se avete visitato la città di Abyaneh vicino a Kashan.
Sono dei posti belli… se non li avete visitati, vi auguro che nel prossimo viaggio vi capita di andarci.
mgmush28
A Kashan siamo stati ospiti di due ragazzi, incontrati sul bus, che ci hanno ospitato per due giorni nel loro convitto e ci hanno fatto visitare l’UNIVERSITÀ DI KASHAN, non come turisti ma come semplici studenti. Una delle esperienze più emozionanti della nostra vita e che ci rimarrà sempre nel cuore.
Diba
Complimenti !!!
le informazioni che avete condiviso sono molto utili per un viaggio in Iran.
Essendo una guida turistica che è vissuta in Iran per tanti anni vorrei darvi i consigli sulle città importante come Tehran, Esfahan , Yazd, Shiraz ,…, che vi aiuta di sfruttare al meglio,
Tehran:
non perdete I musei più importanti come
1- Museo Archeologico (pre storiche e storiche ) : uno dei più importanti al mondo, meglio visitare la mattina presto (è chiuso Lunedi )
non sbagliare la direzione ,si comincia da destra dove si vede la mappa e i vasi grandi ,non al contrario che finisce il museo
2-Museo vetro e Ceramica : è vicinissimo al museo Archeologico di Teheran basta camminare verso nord per 5 minuti ( è conosciuto come Muse ABGHINEH tra persiani )
3- Palazzo Golestan : patrimonio di UNESCO
è la residenza storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città, parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella (Arg).
4- il Museo dei Gioielli Tesoro Banca centrale ( è aperto da sabato a martedì )
Ricchissima collezione dei gioielli della corona, della banca centrale. Corone, armi, mantelli e alte uniformi tempestati di una quantità incredibile di pietre preziose.
5- Bazar di Teheran : è proprio davanti al Palazzo Golestan
visitate la moschea e i negozi tipici
per entrare nei posti sacri come QOM e le moschea è obbligatorio togliere le scarpe e magari viene chiesto dalle donne mettere IL CHADOR (vi danno in luogo )
7-Museo del Tappetto : è fondato da Farah Diba (è conosciuto come MUSE FARSH ) lunedì è chiuso
8-Museo Reza Abbasi
9-Palazzo Sad Abbad (Mohammad Reza Pahlavi)
10-Palazzo Niavaran ( Qajar e Reza Pahlavi )
se avete solo un giorno vi consiglio visitare almeno i primi 3 musei altri menti visitate il resto che vale la pena.
Se volte assaggiare i piatti persiani nei ristoranti aperti potete andare a DARBAND una località molto carina sulla collina nord Teheran vicino a Palazzo SAAD ABAAD.
è più bella verso la sera perché sono luminati potete prendere un taxi ad arrivarci.
Buon viaggio
mgmush28
Approviamo in pieno tutto quello che hai scritto…..