Top

Mescalina Backpacker

MUTRAH 

Mutrah è la zona più affascinante di Muscat, si estende lungo la Corniche (il lungomare del quartiere che porta fino a Muscat, una passeggiata lunghissima e molto romantica al tramonto) fiancheggiata da un lato dalle vette frastagliate delle montagne e da moschee.

muscat

L’estremità orientale del porto è dominata dal Mutrah Fort, un forte costruito dai portoghesi intorno al 1580 durante l’occupazione della città. A Muscat ci sono altri due forti, Al Jalali e Al Mirani, collocati proprio all’ingresso della città, entrambi utilizzati dalla polizia e dai militari, per cui non aperti al pubblico.

Una delle mie attività preferite durante i giorni a Muscat era gironzolare per il Souq or Market di Mutrah, il mercato più antico dell’Oman, un enorme labirinto di vicoletti traboccante di botteghe confinanti le une con le altre, in cui l’antico convive con il moderno e dove vi meraviglierete di pescare, affondando le mani nello stesso cestone, oggetti preziosi in oro e argento e clamorose sòle di plastica.

oman
Tessuti, scarpe, artigianato indiano e locale, cammelli di peluche, pashmine, cammelli sorridenti stampati sulle tazze da thè, scrigni, abiti tradizionali, bancarelle che vendono miele di dattero e succhi di frutta, botteghe specializzate in khanjar (il tradizionale pugnale ricurvo, raffigurato sulla bandiera dell’Oman), articoli per la casa, giocattoli, decorazioni, incensi naturali.

Probabilmente anche la leggendaria Lampada di Aladino si trova lì, sperduta e nascosta da qualche parte.

Quando deciderete di andare via capirete che vi siete persi, e inizierete a turbinare a caso: nel momento in cui la cosa inizierà a divertirvi, troverete l’uscita.

muthaq suq

OMAN di LoveGio - Al Qurum - La spiaggia di Muscat
Viaggio in Oman, cosa c’è da sapere prima di organizzare il tour

LoveGIO

Comments:

  • Luigi

    Dicembre 13, 2016

    Mi chiamo Luigi ed ho in programma un viaggio di circa 15 gg in Oman, tra gennaio/febbraio 2017.
    La mia idea è quella di atterrare a Salalah e rientro da Muscat o viceversa.
    Chiedo indicazioni su un possibile itinerario tra le due località sopra indicate; sono appassionato di siti archeologici, deserto, villaggi, mare, con buona adattabilità alle situazioni.
    La mia idea di viaggio è quella di utilizzare i trasporti locali (bus, taxi collettivi, ecc.).
    Considerate infine che sono un 66enne in buona salute.
    Grazie , Luigi

    e, in genere, mi so adattare alla situazioni d in generedi norma mi so adattare

    reply...
    • Dicembre 13, 2016

      Gentile Luigi,
      la ringraziamo molto per la sua email. In allegato trova una proposta di itinerario in Oman organizzato da un nostro amico omanita proprietario di una guest house e che lavora come guida locale; può liberamente ispirarsi al viaggio suggerito e organizzarsi autonomamente, oppure se è interessato possiamo metterla in contatto con chi organizza questo tour e fare il viaggio con loro, avendo a disposizione auto attrezzate per gli spostamenti in montagna e nel deserto.
      Un’altra opzione è quella di rivolgersi al National Travel & Tourism, http://www.nttoman.com, che organizza visite della città.
      Per quanto riguarda i mezzi di trasporto locali, non tutte le zone sono facilmente raggiungibili tramite bus collettivi. La compagnia locale di autolinee ONTC offre un servizio interurbano che raggiunge diverse località in tutto il paese. Il terminal principale è la stazione degli autobus di Ruwi a Muscat. Ci sono collegamenti da Muscat a Salalah.
      Altre compagnie del sultanato che può consultare sono la Malatan Trading e la Bin Qasim Transport.
      Aspettiamo sue notizie, non esiti a contattarci per ulteriori informazioni.
      Speriamo di essere stati utili per questa sua idea di viaggio.
      Un caro saluto,
      Mescalinabackpacker

      reply...
    • Dicembre 13, 2016

      GIORNO 1
      Arrivo a Muscat e trasferimento in Hotel.
      Dopo qualche ora di relax alle ore 9,30 visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, straordinario esempio di architettura islamica contemporanea ricca di mosaici,
      ceramiche, iscrizioni calligrafiche, mashrabiye, tappeti e preziosissimi lampadari in cristallo.
      A seguire un piccolo tour per la città di Muscat fino a raggiungere un tipico coffeshop per
      una pausa pranzo.
      Pomeriggio di relax per recuperare le energie spese per il viaggio in una piccola spiaggia nel
      tranquillo quartiere di Al Qurm.
      Dalle 16.30 prosecuzione del giro panoramico della città di Muscat fino
      a Mattrah con visita della città antica e del Souq con le sue botteghe di souvenir; tessuti,
      tappeti, argenterie, pietre preziose, incensi, spezie ecc. ecc.
      Cena in un ristorante tipico con menu’ a base di pesce dove ci intratterremo per qualche ora
      *Nel dopocena visita facoltativa a Qantab, un pittoresco villaggio in una baia meravigliosa nelle
      vicinanze di Muscat: relax e bagno notturno sotto le stelle o in alternativa tranquilla sosta
      presso un coffeshop per assaporare un Chai Karak, delizioso te’ speziato e fumare la Shisha.
      Per concludere ritorno in Hotel per una sana e buona notte.

      GIORNO 2

      Visita facoltativa al mercato del pesce di Mattrah con partenza alle ore 6,30, per poi

      ritrovarsi con chi ama dormire in hotel per la colazione.

      Partenza in direzione dell’antica città di Muscat per la visita del National Museum,

      un occhio veloce al meraviglioso Al Bustan Palace Hotel…

      proseguendo verso la costa sud est, attraverso villaggi, strade tortuose e panoramiche,
      spiagge e baie:
      arriveremo sino al villaggio di as Sifah con la sua interminabile spiaggia, dove pranzeremo in
      un tipico ristoranti locale…
      …per poi tornare verso Muscat facendo visita alla meravigliosa insenatura con spiaggia di As
      Shaykh,

      all’incantevole laguna di Bandar al Khiran dove fare una gita in barca al tramonto…Yiti.

      In serata ritorno a Muscat per cenare in un tipico ristorante dopo una piccola pausa relax in
      hotel .
      La giornata si chiude con una sana e buona notte.

      * Chi lo desidera potrà optare per il proseguimento notturno in qualche spiaggia, al coffeshop o
      per bere una buona birra fresca in una delle terrazze degli hotel dove è permessa la vendita
      degli alcolici .
      GIORNO 3:

      Colazione e partenza ore 7.30 per la visita del
      Castello di Jabrin
      (XVII sec.), uno dei piu’

      pittoreschi e imponenti dell’Oman.

      A seguire visita della
      città fortificata di Bahla e del suo Forte, (
      patrimonio Unesco dal

      1987): le sue case secondo credenze popolari
      sono oggi abitate dagli Jinn, gli spiriti che nelle leggende hanno reso Bahla la città piu’ magica
      dell’Oman.

      Si proseguirà salendo fino al
      Jabel Shams ( circa 3.000 M slm), la cima piu’ elevata dell’

      Oman sulla catena dei monti Al Hajar,
      la vista maestosa dalla sommità del canyon Wadi Ghul con i suoi oltre 1000m di salto è
      semplicemente impressionante e indimenticabile…
      Pranzo al sacco e relax a Jabel Shams.
      Tornando visiteremo Al Hamra, uno tra i villaggi piu’ antichi del paese con le sue case in
      mattoni crudi a due o tre piani
      costruite secondo lo stile yemenita e perfettamente conservate, interessante la visita alla Casa
      Museo
      che offre l’opportunità di conoscere gli antichi mestieri del luogo…
      Si proseguirà giungendo all’ affascinante villaggio di
      arroccate, anch’esso incastonato in un meraviglioso palmeto di datteri e banane, coltivazioni a
      terrazza e i falaj, canali d’irrigazione, la piu’ antica testimonianza
      ingegneristica di un sistema idrico che non ha eguali in tutto il mondo, patrimonio
      dell’umanita’ Unesco,
      che ancora oggi rappresenta il principale sistema di approvvigionamento dei terreni del
      Sultanato.
      Trasferimento a
      Misfat al Abreyeen con le sue case
      Nizwa,
      cena e pernottamento in alloggio tradizionale .
      GIORNO 4:
      Colazione e visita di Nizwa, antica capitale, successivamente importante snodo commerciale,
      culturale e istituzionale .
      Visita del Forte (XVII sec.) e del variopinto Souq dove mercanti arabi sono perennemente
      intenti
      a vendere ogni tipo di mercanzia, dai generi alimentari ai manufatti artigianali locali .
      Pranzo e partenza in direzione del deserto delle Wahiba Sands, plasmato nel quaternario
      dall’ erosione delle rocce vicine e da sedimenti marini trasportati dal vento, abitato in
      prevalenza dalle tribu’ Wahiba, altre stanziate in alcune enclavi a nord est e 3000 pastori
      beduini di diversa origine. Escursioni in 4x4attraversando scenari indimenticabili; massicce
      dune di sabbia rossastra di diverse forme e dimensioni che si perdono nel’infinito
      incontrando qua e la’ accampamenti di nomadi, con sosta per ammirare lo spettacolo del
      tramonto…
      Cena e pernotto sotto le stelle in Camp.
      GIORNO 5:
      Vale sicuramente la pena di svegliarsi poco prima del sorgere del sole per godere del
      magico spettacolo dell’alba, davvero meraviglioso…
      Dopo un abbondante e rilassante colazione nel Camp , lasceremo il deserto ripercorrendo le
      piste di sabbiose tra le dune per raggiungere
      Wadi Bani Khalid, meravigliosa oasi incastonata tra le montagne dove percorreremo,con
      l’amico Juma,
      un tratto avventuroso e incontaminato addentrandoci nel canyon fino a raggiungere
      meravigliose piscine
      e cascate naturali di acqua tuchese in cui tuffarsi senza esitazione.
      La durata del percorso è di circa 4-5 ore, di livello abbastanza impegnativo, alcuni tratti sono
      percorribili esclusivamente a nuoto…
      Chi preferisce una escursione piu’ soft potrà percorrere la parte meno impegnativa
      dell’escursione
      e rilassarsi in una delle splendide piscine naturali raggiungibili con una sola ora di cammino
      circa.
      Pranzo al sacco nell’ oasi

      Al termine dell’escursione nel wadi partenza in direzione della costa est… sosta a Sur, città
      portuale in passato nota come centro di scambi commerciali dove venivano costruiti i
      “dhows” , le tipiche imbarcazioni da pesca, breve visita al Souq locale
      e una sosta doverosa per l’assaggio del miglior Karak della penisola…!
      Risalendo il litorale per una quarantina di km arriveremo nel magico mondo di SALEM, a Ras
      al Hadd, villaggio di pescatori sull’estrema punta orientale della penisola arabica, luogo
      protetto in quanto una delle piu’ importanti riserve di riproduzione delle tartarughe verdi
      giganti.
      Sistemazione presso la Guest House e cena in compagnia degli amici omaniti.
      Notte di divertimento assoluto, con l’avvistamento delle tartarughe durante la posa o la
      schiusa delle uova…
      bagni notturni tra il magico plancton…fuoco…musica e allegria…
      GIORNO 6:
      Colazione presso uno dei tipici Coffeshops locali e partenza per Ras al Jinz…
      … meravigliosa baia con lunghissime sabbie dorate, scogliere color miele, riserva naturale di
      nidificazione delle tartarughe, dove rilassarsi tra un bagno e l’altro e una piacevole
      arrampicata tra le rocce sinuose fino a raggiungere il belvedere naturale da cui godersi un
      incredibile panorama. rientro a Ras al Hadd per il pranzo e per un pomeriggio di relax e

      divertimento con gite in barca, avvistamento di delfini, tartarughe, snorkelling tra le
      insenature e le baie di Khawr Jirama e Khawr al Hajar.
      Relax, cena in spiaggia sotto le stelle…e tanti altri bagni notturni, pesca e avvistamento delle
      tartarughe marine !
      GIORNO 7:
      Colazione e partenza percorrendo la costa in direzione nord ovest ; breve sosta fotografica
      al Mausoleo di Bibi Miriam a Qalhat,
      antico porto commerciale di cui scrissero Plinio il Vecchio e Marco Polo.
      Proseguimento del viaggio sino a raggiungere il wadi Tiwi dove ci arrampicheremo in 4 x 4
      sino a raggiungere il villaggio più alto di Mibam…
      …per poi rientrare a Tiwi e fare una sosta pranzo presso un coffeshop locale.

      Nel pomeriggio faremo l’escursione nel vicino wadi al Shab, ripercorrendo il wadi sino a

      raggiungere
      una meravigliosa grotta raggiungibile solamente a nuoto. Tappa relax al Bimmah Sink Hole,
      meravigliosa dolina naturale di aqua turchese..
      Rientro a Muscat, cena in un tipico ristorante e pernottamento in Hotel.
      E’ possibile organizzare le seguenti estensioni:
      -attraversamento del deserto delle Whaiba Sands fino alla meravigliosa Baia di al
      Khaluf
      dove le dune di sabbia bianchissima entrano nell’ oceano indiano… (2 giorni in più )
      – l’isola di Masirah… (3 giorni in più)
      – la regione del Dhofar nell’estremo sud del Sultanato dell’Oman…(5 giorni in più )

      reply...

post a comment