
NEPAL Informazioni utili
NEPAL INFORMAZIONI UTILI
QUANDO ANDARE: Il periodo è da ottobre a dicembre quando i monsoni sono appena terminati, le temperature sono calde in pianura giorno e notte, calde di giorno e fredde di notte fino a 4000m e i percorsi di trekking sono agibili
CLIMA: Monsonico tropicale, diviso in due stagioni: la stagione secca (ottobre-marzo) e la stagione umida o dei monsoni (giugno-settembre). Le temperature variano da quelle molto calde delle pianure a quelle estremamente rigide delle montagne. Sia a Katmandu che a Pakhara c’è una media di 20°-25° tutto l’anno
LINGUA: Quella ufficiale è il Nepalese ma l’Inglese è parlato ovunque
INTERNET: Il Wifi è presente gratuitamente in tutte le Guesthouse, locali e ristoranti delle mete più turistiche. Noi l’abbiamo trovsto anche in quasi tutti i locali del trekking dell’Anapurna, anche al campo base
BANCOMAT: Circuiti Internazionali classici
CARTE DI CREDITO: Accettate nei negozi ufficiali e in molti ristoranti e hotel
ORA: GMT5:45’h: +4:45’h (rispetto all’ora solare italiana); +3:45’h (rispetto all’ora legale italiana)
MONETA: Rupia nepalese (NPR) 1euro vale circa 130r, 1$ circa 100
GUIDA: La Lonely rimane sempre la migliore
RELIGIONE: 86,2% induista, 7,8% buddhista, 3,8% musulmana, 2,2% altre religioni
PRESE ELETRICHE: 220V 50Hz. Spine di tipo C (europea a 2 poli) e D (indiana a 3 poli).
CELLULARI: Rooming internazionale
PREFISSO PER CHIAMARE L’ITALIA: 0039
PREFISSO PER CHIAMARE DALL’ITALIA: 00977
PATENTE: Internazionale con guida a sinistra. Eventualmente si può andare alla polizia locale e farsi rilasciare un permesso speciale
PIL: 706,65 USD (2012)
VACCINI OBBLIGATORI: Nessuno
VACCINI CONSIGLIATI: profilassi antimalarica per coloro che si recano nel bassopiano del Terai, soprattutto nel mesi estivi.
OSPEDALI: Gli ospedali internazionali sono presenti nei posti più turistici. Consigliata un’ottima assicurazione se si vuole andare a fare trekking, arrampicata e spedizioni varie
ORDINAMENTO POLITICO: Monarchia costituzionale
CAPITALE: Kathmandu
PERMESSI SPECIALI: Per effettuare trekking in zone diverse dalla valle di Kathmandu, Phokara e nel parco naturale di Chitwan è necessario richiedere un apposito permesso agli uffici locali per l’immigrazione che si trovano a Kathmandu ed a Pokhara.
SUPERFICIE (Km2): 140.800
POPOLAZIONE: 27.676.547 abitanti (tasso di crescita demografica 2,2%)
GRUPPI ETNICI: Nepalesi 53,2% Bihari 18,4% Tharu 4,8% Tamang 4,7% altri 18,9%
Isabella
Buongiorno Enrico, noi vorremmo fare il trekking dell’Annapurna a fine dicembre – primi di gennaio… vacanze di Natale insomma, perchè non abbiamo altre possibilità. Secondo te troveremo maltempo o solo più freddo?
Enrico
Ciao Isabella, mi dispiace ma non è che ne so molto di queste cose meteorologiche. Semmai ti mando qualche contatto a Pokhara e chiedi direttamente a loro.
Isabella
Grazie Enrico, mi sarebbe utile.
Voi siete arrivati a Pokhara in autobus o taxi? è semplice riuscire a muoversi o è meglio andare in aereo?Grazie ancora
Enrico
Siamo arrivati in bus da Kathmandu. E’ molto semplice ed economico spostarsi con i loro mezzi locali e non avrete nessun tipo di problema.
Enrico
Contatta direttamente la Pushpa Guest House a Pokhara, è stata la nostra guesthouse ed ha anche l’agenzia viaggi per tutte le escursioni che volete sull’Annapurna.Tu chiedigli tutte le informazioni che ti servono sono molto disponibili.
Noi per fare il trekking ci siamo rivolti a loro e ci siamo trovati bene anche se lo potresti fare anche da sola senza problemi.
Qualsiasi cosa chiedi senza problemi.
Isabella
Grazie, ci andro sicuramente, ma come posso prenotare? Non h trovato una loro mail! Ho visto solo diversi numeri di telefono a seconda del sito dove cercavo loro informazioni.
Sai darmi un contatto?
Grazie
Enrico
scrivigli su facebook…. il suo contatto è raj ojha e ha anche la pagina della guesthouse